Nokia 700 è lo smartphone per chi cerca in un device del genere anzitutto la maneggevolezza e la leggerezza. Questo apparecchio presenta infatti un design slim racchiuso in misure minime (110 x 50,7 x 9,7 millimetri), per un totale di soli 96 grammi.
Eppure all’interno di un involucro piuttosto ridotto c’è un processore potente da 1 GHz, uno schermo da 3.2 pollici AMOLED di tipologia “ClearBlack” con vetro Vetro Corning Gorilla e fotocamera da 5 megapixel abbinata al flash LED.
Il sistema operativo di Nokia 700 è il Symbian Belle, dunque non si tratta di uno dei molti attesi Nokia Windows Phone di cui abbiamo parlato all’indomani della presentazione.
Nokia 700 si configura anche per essere uno smartphone che potremmo definire “ecologico”, dal momento che è stato costruito senza utilizzare PVC, RFR e BFR ma preferendo materiali quali metallo riciclato, bioplastica e plastica riciclata.
La memoria interna è da 2 GB ma può essere ampliata con l’inserimento nell’apposita slot di una memory card microSD fino a 32 GB; per quanto riguarda la RAM, si tratta di 512 MB.
Al suo interno, Nokia 700 dispone giù di due giochi precaricati di grande successo: Angry Birds Magic e Fruit Ninja.
Per quanto riguarda la connettività, si avvale di Wi-Fi, A-GPS e tecnologia NFC.
La batteria dovrebbe assicurare circa 450 ore in standby 3G, mentre in conversazione si stima un’autonomia di circa 5,6 ore.
Il prezzo di Nokia 700 consigliato dall’azienda stessa è di 270 euro circa e, per quanto riguarda i colori, si è pensato a tonalità piuttosto vivaci: cool grey, silver/white, coral red, peacock blue e purple.
Ecco il video di presentazione di Nokia 700.