Zoom Foto

Grazie all’insegnamento di don Bosco e al rock di Vasco Rossi don Luca Nicocelli, parroco di Centenaro, ha ideato nel 2007 il progetto «Noi Musica», con cui nella frazione di Lonato coinvolge i giovani usando la musica come collante. Passata l’estate, ripartono le iniziative, che danno la possibilità ai ragazzi di esprimere la loro passione con creatività e coscienza.
Nei prossimi mesi sono in programma quattro concorsi. Tra il 5 e il 12 novembre al Teatro Italia di Lonato ci sarà il terzo concorso per giovani gruppi rock; l’11 febbraio al teatro parrocchiale di San Martino ci sarà il secondo concorso canoro per voci bianche dai 6 ai 13 anni, mentre il 14 e il 21 aprile a Lonato si svolgerà la quarta edizione di quello per giovani voci, dai 14 ai 35 anni divisi in due categorie, e nell’occasione si svolgeranno anche delle selezioni per partecipare alla gara nazionale del Festival di Saint-Vincent a Cascinette d’Ivrea (To).
La novità è il primo concorso nazionale per giovani stilisti del made in Italy «Vesti la musica in abito da sera», dedicato a designer di moda e sarte tra i 18 e i 45 anni, che potranno inviare entro il 7 aprile il progetto di un abito da sera (presentazione, illustrazione e cartamodello) pensato per la propria cantante preferita. «Speriamo – spiega l’ideatrice Francesca Gardenato – di richiamare l’attenzione su un modo di vestire che affascini, ma rispetti anche la dignità della donna e la sua naturale bellezza, con un pensiero ai luoghi in cui si canta o suona». I dieci migliori abiti sfileranno a giugno in una serata musicale e saranno esposti in una boutique di Desenzano.
Il 7 novembre a Padenghe inizia il corso per aspiranti dj tra teoria e pratica con due professioniste del settore, Paola Peroni e Victoria Leoni. Al termine delle 10 lezioni i partecipanti che si saranno distinti per impegno e talento si esibiranno in una serata alla discoteca Fura di Lonato. Sono in cantiere anche due musical, con prove il venerdì dalle 18 alle 20 nel teatro oratoriale di Rivoltella: uno racconta la storia della futura santa Benedetta Bianchi Porro, l’altro affronterà un mondo futuro. Da questa estate, inoltre, è online la nuova web radio con ampio spazio alla musica emergente, sempre voluta da don Luca: «È anche questo uno strumento importante per dare spazio alla msuica dei giovani, avvicinarci al loro attraverso il loro mondo».
Per info sul progetto, su corsi e concorsi: www.noimusica.org


Enrico Grazioli