gli appuntamenti a milano
Nella settimana del design
trionfano le «auto-mobili»
Sedie ultraleggere, installazioni e mostre: la fantasia
dei produttori si scatena dal 17 al 22 aprile
MILANO- A Milano il design scende in strada e arredare la città con l’«auto-mobile», assoluta protagonista nella settimana del Salone del Mobile (17 – 22 aprile 2012) e del Fuorisalone.
LA MOSTRA ITINERANTE DI CITROEN-Si comincia con un omaggio agli arredi degli ultimi 50 anni, protagonisti della mostra «MonteNapoleone Design Experience by Citroën. AUTO-MOBILI»: 5 case in legno abbinate a 5 auto icona della Marca, con l’interno di ciascuna abitazione che riproduce una zona living di atmosfera e arredi, oggetti, colori e dettagli che rappresentano, per decennio, i cinquant’anni di Salone del Mobile. Creare un evento che aiutasse a ripercorrere gli anni che hanno segnato la storia del design, che permettesse ai nostri visitatori di riviverli attraverso un’esperienza sensoriale, nella consapevolezza che bisogna guardare al futuro, forti della propria tradizione», afferma Guglielmo Miani, presidente dell’Associazione Via MonteNapoleone. Così nei cinque ambienti è posizionato un televisore che manda in onda immagini che sintetizzano le musiche e la cronaca dell’epoca di riferimento. Abbinata a ogni casa un’auto di alta gamma che ha fatto storia, dalla DS alla XM fino alla Citroën DS5, la più recente creazione della linea DS. Per Massimo Borio – Direttore Marketing e Comunicazione di Citroën Italia – «La mostra è una formidabile occasione per il nostro Marchio di mettere in evidenza l’espressione concreta del nostro savoir-faire nelle vetture di alta gamma, che negli anni ha toccato livelli di eccezione in termini di design, creatività e tecnologia. Oggetti diventati vere e proprie icone del loro periodo»
LA JAGUAR WAGON AL SALONE-Auto-mobili è il filo rosso che lega anche Jaguar e il magazine AD (Architectural Digest), partner ideali e complici nella mostra «AD La casa degli Italiani 1861-2011- 30 anni di stile di AD»: l’appuntamento è alla Fieramilanocity (padiglione 2 – ingresso 7 – Porta Scarampo) per vedere in anteprima per l’Italia la nuova Jaguar XF Sportbrake.
INSTALLAZIONE MINI ALL’UNIVERSITA‘-Mini sceglie di esaltare l’essenza del Design nel Cortile 700 dell’Università degli Studi di Milano (via Festa del Perdono 7) attraverso «COLOUR ONE for MINI by Scholten and Baijings» I due designer olandesi Stefan Scholten e Carole Baijings raccolgono l’invito di Adrian van Hooydonk – Responsabile Design di BMW – e firmano l’installazione: una Mini One con effetti di luce e la suddivisione grafica in piani, interprete di un viaggio nel mondo dell’auto a cavallo tra la realtà e l’immaginario artistico, per rivelare la profonda attenzione per la tradizione artigianale unita all’utilizzo di colori incantevoli.
MERCEDES DAI MOBILI ALLA CLASSE A-Milano è anche la prima città europea a ospitare la nuova Classe A. Mercedes-Benz, partner di Tortona Design week e di Ventura Lambrate, unisce i principali appuntamenti del Fuorisalone. L’automobile intesa come spazio da vivere e condividere è il comune denominatore dell’iniziativa che collega Tortona Design week con Ventura Lambrate, passando per Brera e offrendo a tutti la possibilità di utilizzare un tram speciale e gratuito, firmato Classe A e personalizzato insieme alle pensiline delle fermate lungo il tragitto. Ma c’è dell’altro: il marchio tedesco, attraverso la divisione Style e lo studio design di Como ha realizzato una linea d’arredamento che comprende divano, chaise longue, sideboard, tavolo da pranzo con sedie, letto e comò.
LA SEDIA ULTRALEGGERA DI AUDI– «The Future in the Making»’, mostra in collaborazione con la rivista Domus che getta uno sguardo al futuro del design. Nello storico Palazzo Clerici si svela l’istallazione della R18 Ultra Chair – Public Beta, ideata dai designer Clemens Weisshaar e Reed Kram. Il prototipo è un esperimento tecnologico di trasferimento delle competenze dalla vettura vincitrice della 24 Ore di Le Mans 2011, al campo dei mobili ultraleggeri.
HYUNDAI A BRERA-Anche Hyundai rinnova il proprio sostegno al principale evento che vede Milano protagonista indiscussa del design internazionale, e per il secondo anno consecutivo è Main Sponsor di Brera Design District e di Fuorisalone.it, il portale più visitato nei giorni del Salone. «Un connubio di grande successo», commenta il Direttore Marketing Comunicazione di Hyundai Motor Company Italy Pier Paolo Greco. «Siamo fieri di rappresentare il principale partner di realtà giovani e in grande crescita come Brera Design District e Fuorisalone».Durante la Design Week 2012 Hyundai è protagonista di numerose iniziative speciali rivolte ai designer emergenti e al grande pubblico, mettendo a disposizione di stampa e showroom aderenti al circuito di Brera Design District un servizio di courtesy car i30 e ix35.
ALCANTARA E PORSCHE- Alcantara presenta presso Superstudio Più (via Tortona 27) «The Future Landscape»: un’installazione curata da Giulio Cappellini, Art Director del marchio, che interpreta il materiale presentandone le caratteristiche«green» del presente e del futuro. E lo fa allestendo una Porsche Cayenne S Hybrid bianca che combina interni in Alcantara e pelle marrone; l’abitacolo in colore grigio chiaro caldo alterna materiale liscio e materiale microforato ed è impreziosito da un particolare decoro quadrato su fondo bianco nella parte centrale della seduta.
SI CHIUDE IL TOUR RENAULT-Sabato 21 e domenica 22 arriva a Milano Twizy. L’urban crosser 100% elettrico di Renault chiude il proprio tour «Share the Positive Energy» nel week end finale del Salone offrendo anche al capoluogo lombardo, dopo Roma, Bologna, Napoli, un test gratuito per provare in anteprima la vetturetta dalle forme futuristiche e irriverenti.
13 aprile 2012 | 16:12© RIPRODUZIONE RISERVATA