SPECIALI GALLERYMEDIACENTERSITEMAPARCHIVIOPUBBLICITA’CONTATTIPARTNER


    Must have di design

    Il fitness tra le pareti di casa è una comodità spesso irrinunciabile per tutti coloro che devono coniugare lavoro ed esercizio fisico.

    Ecco allora uno strumento di allenamento di lusso che reintepreta la silhouette della tradizionale cyclette, spesso priva di qualsiasi appeal estetico (quante volte ci sarà capitato di nasconderla dietro a porte o ripostigli dopo l’uso!?).

    Ciclotte è un vero e proprio oggetto di design made in Italy, un po’ complemento d’arredo un po’ attrezzo ginnico, frutto dell’estro creativo del giovane milanese Luca Schieppati e prodotta dall’azienda bergamasca Lamiflex.

    Vediamola nel dettaglio. La grande ruota fulcro del progetto rimanda nella fisionamia ai monocicli retrò di fine ‘800 e innesta un innovativo sistema epicicloidale della trasmissione.

    Solo materiali d’eccellenza per realizzarla: dal carbonio all’acciaio alla fibra di vetro. La versione Marine vanta un rivestimento resistente al sale marino e agli agenti atmosferici, ideale per l’utilizzo su yacht di lusso.

    Non manca poi un’incursione nel mondo della moda: Ciclotte sfoggia una linea firmata nientemeno che da Roberto Cavalli, caratterizzate dalle stampe animalier e dai colori simboli della Maison. Ride on fashion!

    I premi non si contano: Seatec 2011 (Qualitech Design Awards 2011), Condé Nast Traveller’s Innovation and Design Awards 2011 (Category Leisure), Wallpaper Design Awards 2010 (Best Life Enhancer), JEC 2010 (Design Object in Composite Material) solo per citarne qualcuno.

    Per l’edizione 2012 del Fuorisalone di Milano Ciclotte si presenta con due importanti novità: una nuova versione in acciaio ed un accessorio capace di integrare il prodotto con i più moderni dispositivi elettronici di info-tainment, tablet e smartphone, per incrementare il livello di intrattenimento durante la pedalata.

    Ciclotte, vero must have di design e icona del luxury fitness per Luxgallery!

    www.ciclotte.com











    Condividi


    Invia questo articolo via email Invia questo articolo via email
    Stampa l’articolo

    Newsletter
    Feed RSS

    <!––>

    Aspettando la fiera più attesa del settore arredamento

    <!––>

    Accessori trendy

    <!––>

    I look delle star



    Rolex a Baselworld

    Nuovi modelli e classici aggiornati.


    Mediterranean Luxury Club

    Le eccellenze mediterranee si incontrano a Roma.


    Calzaturificio Lario riparte dalla tradizione

    Intervista a Cristiano Ottonelli.


    Kate Middleton e il vestito della mamma

    Per il suo primo discorso pubblico.

    © PBB S.r.l. 2009 – P.I. 04790700969 – Codice Fiscale/P.IVA/Reg. Impr. CCIAA Milano: 04790700969 – Cap. Soc. €20.000,00 i.v. – REA CCIAA MI 1773162
    Sede Legale: Via Brunetti 9 – 20156 Milano – Sede Operativa: Via L. Alamanni 16/2.3 – 20141 Milano
    Tutti i diritti sono riservati. luxgallery.it non è collegato ai siti recensiti e non è responsabile per i loro contenuti.
    Luxgallery è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Milano al n° 886 del 22 novembre 2005.

    SPECIALI GALLERYMEDIACENTERSITEMAPARCHIVIOPUBBLICITA’CONTATTIPARTNER


      Must have di design

      Il fitness tra le pareti di casa è una comodità spesso irrinunciabile per tutti coloro che devono coniugare lavoro ed esercizio fisico.

      Ecco allora uno strumento di allenamento di lusso che reintepreta la silhouette della tradizionale cyclette, spesso priva di qualsiasi appeal estetico (quante volte ci sarà capitato di nasconderla dietro a porte o ripostigli dopo l’uso!?).

      Ciclotte è un vero e proprio oggetto di design made in Italy, un po’ complemento d’arredo un po’ attrezzo ginnico, frutto dell’estro creativo del giovane milanese Luca Schieppati e prodotta dall’azienda bergamasca Lamiflex.

      Vediamola nel dettaglio. La grande ruota fulcro del progetto rimanda nella fisionamia ai monocicli retrò di fine ‘800 e innesta un innovativo sistema epicicloidale della trasmissione.

      Solo materiali d’eccellenza per realizzarla: dal carbonio all’acciaio alla fibra di vetro. La versione Marine vanta un rivestimento resistente al sale marino e agli agenti atmosferici, ideale per l’utilizzo su yacht di lusso.

      Non manca poi un’incursione nel mondo della moda: Ciclotte sfoggia una linea firmata nientemeno che da Roberto Cavalli, caratterizzate dalle stampe animalier e dai colori simboli della Maison. Ride on fashion!

      I premi non si contano: Seatec 2011 (Qualitech Design Awards 2011), Condé Nast Traveller’s Innovation and Design Awards 2011 (Category Leisure), Wallpaper Design Awards 2010 (Best Life Enhancer), JEC 2010 (Design Object in Composite Material) solo per citarne qualcuno.

      Per l’edizione 2012 del Fuorisalone di Milano Ciclotte si presenta con due importanti novità: una nuova versione in acciaio ed un accessorio capace di integrare il prodotto con i più moderni dispositivi elettronici di info-tainment, tablet e smartphone, per incrementare il livello di intrattenimento durante la pedalata.

      Ciclotte, vero must have di design e icona del luxury fitness per Luxgallery!

      www.ciclotte.com











      Condividi


      Invia questo articolo via email Invia questo articolo via email
      Stampa l’articolo

      Newsletter
      Feed RSS

      <!––>

      Aspettando la fiera più attesa del settore arredamento

      <!––>

      Accessori trendy

      <!––>

      I look delle star



      Rolex a Baselworld

      Nuovi modelli e classici aggiornati.


      Mediterranean Luxury Club

      Le eccellenze mediterranee si incontrano a Roma.


      Calzaturificio Lario riparte dalla tradizione

      Intervista a Cristiano Ottonelli.


      Kate Middleton e il vestito della mamma

      Per il suo primo discorso pubblico.

      © PBB S.r.l. 2009 – P.I. 04790700969 – Codice Fiscale/P.IVA/Reg. Impr. CCIAA Milano: 04790700969 – Cap. Soc. €20.000,00 i.v. – REA CCIAA MI 1773162
      Sede Legale: Via Brunetti 9 – 20156 Milano – Sede Operativa: Via L. Alamanni 16/2.3 – 20141 Milano
      Tutti i diritti sono riservati. luxgallery.it non è collegato ai siti recensiti e non è responsabile per i loro contenuti.
      Luxgallery è una testata giornalistica registrata presso il tribunale di Milano al n° 886 del 22 novembre 2005.