(AGENPARL) – Firenze, 27 feb- In principio era Feel The Yarn (FTY), il progetto di formazione ideato da Toscana Promozione, con la collaborazione di Confindustria Prato e il Consorzio Promozione Filati, per sviluppare la conoscenza dei filati prodotti dalle più qualificate aziende toscane tra gli studenti di alcune prestigiose scuole internazionali di moda e design tra le quali: il Beijing Institute of Fashion Technology (Pechino – Cina); il Bunka College (Tokio – Giappone); il Parsons The New School for Design (New York – USA) e il Royal College of Art (Londra – Gran Bretagna).
A distanza di tre anni dalla prima edizione di quello che ancora oggi è un progetto unico in Italia, FTY è diventato un vero e proprio Format di promozione ed apre anche alle aziende dei settori tessuti e pelle con le prime edizioni di Touch the Fabric (TTF) e Craft the Leather (CTL) che, come FTY, prevedono due fasi: una di formazione in aula e in azienda, e una creativa, in cui i ragazzi realizzeranno dei capi con i materiali (tessuto o pelle) prodotti dalla aziende toscane che aderiranno alle due iniziative. I capi saranno poi esposti in importanti manifestazioni di settore per essere votati sia dal pubblico che da una giuria tecnica che poi nominerà il vincitore del concorso collegato ai progetti.Touch the Fabric (TTF), organizzato in collaborazione con il Consorzio Prato Trade, prevede una settimana di formazione nel distretto tessile di Prato, in cui gli studenti parteciperanno a seminari e a visite aziendali dedicati alla creazione e produzione dei tessuti.
Coordinati da Ornella Bignami, titolare di Elementi Moda, gli studenti utilizzeranno i tessuti studiati per realizzare dei capi che saranno esposti all’interno di Milano Unica (11 al 13 Settembre 2012). Struttura analoga per Craft the Leather (CTL), organizzato in collaborazione con il Consorzio Vera Pelle Conciata al Vegetale e che vedrà coinvolte le imprese del distretto conciario di Santa Croce/Ponte a Egola. Coordinatrice di CTL sarà Diane Ellen Becker, consulente di design della Camper, e i capi realizzati dagli studenti saranno esposti e votati in occasione di Le Cuir à Paris (9-11 Settembre 2012).Con l’apertura alle prime edizione di TTF e CTL parte, infine, anche la terza edizione di Feel The Yarn che si concluderà con l’edizione di luglio di Pitti Immagine Filati.Le adesioni online ai tre corsi/concorsi sono già aperte sul sito di Toscana Promozione (www.toscanapromozione.it) e le aziende toscane interessate a partecipare hanno tempo fino al 7 marzo per iscriversi. Lo rende noto L’Agenzia di Promozione Economica della Toscana.