MODAONLINE – Mila Schön apre le porte della boutique milanese e presenta, in concomitanza con il periodo natalizio, un’esclusiva collezione di specchi realizzata da Glocal Design, marchio pioniere nel settore mirrors in acciaio ed importante studio di design nei settori fashion, interior, furniture e lighting. Apparentemente pragmatica, spesso visionaria, la maison Mila Schön ha da tempo intuito che la moda è soprattutto lifestyle, mantenendo fervido il rapporto fra ricerca artistica e progettazione moda. Non stupisce quindi che la collaborazione tra la griffe e GlocalDesign, nata per celebrare la casa di moda attraverso la sua storia di creatività e stile, si presenti come una sublimazione del matrimonio tra moda e design, sotto l’egida dell’arte e del bello. La collezione di specchi, acquistabile solo su ordinazione nel flagship store di corso Venezia 18 a Milano, si compone di sei modelli: due “DayNight” a muro, due “Make-Up” da appoggio e due “Jewel” sono i modelli proposti, tutti fedeli agli assiomi stilistici del marchio Mila Schön. Linearità, sobrietà, equilibrio di colore, geometrie e gusto atemporale sono rimasti, da quando ha aperto i battenti nel 1958 in via San Pietro all’Orto a Milano, i must distintivi della maison, che dal 1992 è di proprietà del gruppo giapponese Itochu. Dopo la parentesi licenzataria a Mariella Burani Fashion Group, dal 1999 al 2007, il colosso nipponico ha affidato a Brand Extension srl il compito di rilanciare la griffe nel panorama internazionale della moda. E’ in quell’occasione che Bianca Gervasio, entrata soli quattro anni prima in azienda in qualità di stagiaire, diventa design director nel segno della ‘emozione e responsabilità’. “Il progetto degli specchi-scultura parte da Mila Schön – dichiara a Modaonline Bianca Gervasio -. Si ispirano ai capi dal mood ‘sognatore’ scelti dai nostri archivi degli Anni Cinquanta e Sessanta”. Le opere, disegnate da Daniele Basso (giovane artista emergente presente alla 54° Biennale d’Arte di Venezia) e realizzate in edizione limitata con Swarovski Elements, sono pensate per diventare oggetti di culto, rigorosamente “Made in Italy”, e proposte in acciaio Ni/Cr, 100% riciclabili, infrangibili, indoor e outdoor. Gli Swarovski Elements non solo decoreranno le vetrine della boutique, eccezionalmente in total black per il lancio della linea, ma saranno anche protagonisti, abbinati all’acciaio, di alcuni decori degli specchi-sculture presentati, “autentici gioielli per la casa – come li definisce Daniele Basso, art director di GlocalDesign -. Uno degli aspetti più affascinanti del tipo di prodotto è che ha un significato trasversale. Gli specchi accompagnano le persone di ogni cultura tra la sfera pubblica di apparenza e il privato di introspezione”.