Micro idee verdi per grandi business futuri
Fino al 28 febbraio, MICRO GARDENING cerca progetti da avviare alla produzione
02/02/2012 – B4B SpA (Brains for Business) ed ASPIN (Azienda Speciale della Camera di Commercio di Frosinone per l’Internazionalizzazione) promuovono la prima il concorso MICRO GARDENING, prima tappa del progetto IDEAS TO BUSINESS. Questo progetto prevederà una serie di concorsi di idee aperti ad architetti, designer, studenti universitari, ingegneri e creativi italiani e stranieri, finalizzati alla progettazione e soprattutto alla realizzazione di prodotti innovativi.
In questo primo concorso, MICRO GARDENING, i partecipanti sono chiamati a presentare una proposta nell’ambito di una delle tre categorie: tools, kitchen gardens, equipments. L’opportunità offerta ai progettisti è quella di potersi immergere nella realtà imprenditoriale del sistema produttivo locale e poter collaborare all’interno del laboratorio B4B LAB dove sviluppare i progetti di design per prepararli al mercato. Ai partecipanti è richiesta l’elaborazione di vere e proprie “strategie creative” che tengano conto non solo del progetto “estetico” ma anche, e soprattutto, degli aspetti comunicativi legati al prodotto, dell’interazione con l’utente finale, dell’ottimizzazione delle tecnologie e dei processi di produzione e distribuzione.
I progetti vincitori si aggiudicheranno un premio, rispettivamente di 3.000, 2.000 e 1.000 euro, ma soprattutto sarà offerta loro l’opportunità di lavorare allo sviluppo dei concept dei loro progetti, coordinati dai referenti tecnico/scientifici della B4B LAB per la realizzazione dei prototipi. Le soluzioni innovative vincenti saranno, inoltre, oggetto di una approfondita analisi di fattibilità commerciale e di individuazione delle piazze di assorbimento immediate. Obiettivo ultimo è quello di giungere ad una possibile messa in produzione dei progetti da parte della B4B SpA facendoli divenire così parte integrante della pianificazione produttiva per l’anno 2012-2013.
C’è tempo ancora fino a fine mese per inviare i propri progetti e poter vedere finalmente realizzata (e commercializzata) la propria micro idea verde! (riproduzione riservata)
‘);
$shareContainer.after(facebookShare);
var onFacebookSDKGot = function () {
FB.init({ status: true, cookie: true, xfbml: true });
try{
FB.Event.clear(‘edge.create’);
FB.Event.clear(‘edge.remove’);
}
catch (e){}
FB.Event.subscribe(‘edge.create’, function (targetUrl) {
_gaq.push([‘_trackSocial’, ‘facebook’, ‘like’, targetUrl]);
});
FB.Event.subscribe(‘edge.remove’, function (targetUrl) {
_gaq.push([‘_trackSocial’, ‘facebook’, ‘unlike’, targetUrl]);
});
FB.XFBML.parse($(‘#facebookShareSend’).get(0));
};
if (typeof (FB) != ‘undefined’) {
onFacebookSDKGot.call();
}
else {
FB = undefined;
$.ajax({
async: false,
type: “GET”,
url: “https://connect.facebook.net/it_IT/all.js#xfbml=1”,
data: null,
error: function (data, textStatus, jqXHR) {
},
success: function (data, textStatus, jqXHR) {
onFacebookSDKGot.call();
},
dataType: ‘script’
});
}
};
$(window).load(function () {
setTimeout(showFbShareButton, 600);
});