15:53 – confartigianato: da aumento tassi +506 euro a impresa
(ANSA) – UDINE, 5 OTT – Nei primi nove mesi del 2011 ciascun imprenditore della regione ha pagato 506 euro in piu’ a causa dell’aumento dei tassi di interesse. Il dato – superiore alla media nazionale di 496 euro – e’ stato diffuso oggi dall’Ufficio Studi di Confartigianato Udine, la cui provincia si colloca al 35/o posto nella classifica stilata in base al maggior esborso per impresa tra le province italiane, con circa 500 euro in piu’ per un totale di 24 milioni. In Friuli Venezia Giulia gli imprenditori triestini hanno subito un maggior costo di 561 euro. (ANSA). BUO/MST
15:23 – fvg-albania: interesse regione per piano privatizzazione
(ANSA) – TRIESTE, 5 OTT – A breve in Albania verranno banditi circa 150 appalti pubblici per lo sviluppo del settore minerario e verra’ ceduta parte del ramo della telefonia. Ai privati saranno anche concesse dighe per la produzione di energia idroelettrica. E’ parte del programma di privatizzazione deciso dal governo di Tirana e illustrato al vertice bilaterale con la delegazione del Friuli Venezia Giulia guidata dall’assessore alle Relazioni Internazionali Elio De Anna, accompagnato dai rappresentanti di Finest, Informest, Unindustria Udine e alcuni imprenditori regionali. ”Chi decidera’ di investire da noi oltre dieci milioni di euro potra’ contare sulla piena garanzia dello Stato”, ha detto il ministro albanese dell’Economia, Nasip Naco, dando il benvenuto alla delegazione. Il”Ministero albanese dell’Economia apre le porte al Friuli Venezia Giulia”, ha detto Naco, chiedendo nuove collaborazioni per ”progetti nell’ambito del programma Ipa Adriatico in quanto partner credibile e concreto”. ”In questi giorni – ha spiegato il ministro – si sta chiudendo il bando del progetto Governet, che vuole mettere in rete le piccole e medie aziende albanesi con i partner di questo programma. Vorremo che uno dei nostri interlocutori fosse il Friuli Venezia Giulia e per questo auspichiamo che entro breve si possano discutere insieme i dettagli tecnici di questa nuova operazione”. De Anna ha chiesto ”al Ministro ospitalita’ per l’apertura di un Finest Point a Tirana”, che ”permetta di sviluppare e rendere concrete nuove possibilita’ di business tra i due territori, cosi’ come e’ avvenuto con il progetto Agronet”. (ANSA). DO/MST
14:17 – regioni: fvg; in vi commissione testo promozione fotografica
(ANSA) – TRIESTE, 5 OTT – I contenuti del testo unificato, che sintetizza le due proposte di legge presentate dai consiglieri regionali rispettivamente della Lega Nord e del Gruppo dei Cittadini, per valorizzare e promuovere il patrimonio e la cultura fotografia del Friuli Venezia Giulia sono stati illustrati alla VI Commissione consiliare, presieduta da Piero Camber (Pdl), dalla consigliera leghista Mara Piccin, presidente del Comitato ristretto che ha formulato la nuova stesura, in dieci articoli. Del patrimonio regionale fanno parte le fotografie di interesse storico e documentario per la conoscenza del territorio e delle sue trasformazioni, le fotografie intese come strumento per preservare la memoria e l’identita’ delle comunita’ e quelle considerate prodotto della creativita’ ed espressione artistica. Per promuovere la cultura e le attivita’ fotografiche, oltre a sostenere attivita’ didattiche, di studio e ricerca, iniziative espositive, concorsi e premi, la Regione prevede appositi progetti formativi e di aggiornamento per catalogatori, per addetti alla conservazione e al restauro e per fotografi. (ANSA). DO/MST
14:13 – auto blu: ballaman, c’e’ da stupirsi che viaggi siano pochi
(ANSA) – TRIESTE, 5 OTT – ”Se uno sa che l’auto e’ un benefit del presidente, c’e’ da stupirsi che siano cosi’ pochi”. Lo ha detto oggi l’ex presidente del Consiglio regionale, Edouard Ballaman, parlando dei viaggi ‘privati’ con i giornalisti presenti in aula, a margine della prima udienza del processo in cui e’ imputato. ”Venivo dall’esperienza della scorta – ha ricordato Ballaman – non potevo neanche comprare un paio di scarpe senza la scorta. Se qualcuno mi avesse avvisato, non lo avrei fatto. Se un dipendente fa un atto non lecito – ha aggiunto – lo deve segnalare”. Riferendosi alla condanna della Corte dei Conti, Ballaman ha poi ricordato che ”se c’e’ stato un danno e’ stato compiuto senza saperlo, ma e’ giusto pagarlo”. (ANSA). YUM
14:12 – contraffazione: gdf triestre sequestra capi per 2 mln euro
(ANSA) – TRIESTE, 5 OTT – La Guardia di Finanza di Trieste ha smantellato un traffico di capi di abbigliamento contraffatto che dall’est europeo attraverso i confini italo-sloveni giungeva nel nostro paese per poi essere immesso sul mercato. Un giro d’affari, stimano le Fiamme Gialle, di diverse migliaia di euro. I militari hanno denunciato due persone in stato di liberta’ e sequestrato oltre 20mila capi delle griffe pi prestigiose, Moncler, Louis Vuitton, Fendi, Fred Perry, Fay, per un valore di due milioni di euro. L’operazione, ”Corona 2011, coordinata dal pm della Procura di Trieste, Lucia Baldovin, cominciata mesi fa dal sequestro di un tir proveniente dall’Ungheria con capi abilmente contraffatti. I militari hanno scoperto che la merce era diretta a un magazzino di una ditta di spedizioni del modenese dove i capi venivano smistati. Le persone denunciate sono due italiani residenti nel modenese: il titolare della ditta destinataria delle merci e il rappresentante legale del magazzino. L’accusa e’ concorso in ricettazione e introduzione e commercio di prodotti con segni falsi. Rischiano rispettivamente 8 e 4 anni di reclusione. (ANSA). Y5T/GRT