Mercedes rinnova la classe E

A due anni dal debutto della nuova generazione, Mercedes-Benz Classe E si rinnova nei contenuti, ancora più ricchi e grazie ad un’inedita sportività che regala nuove emozioni di guida. Il Model Year 2012 ridefinisce le versioni di Classe E attraverso vari livelli di equipaggiamento, fin dalla versione di ingresso, e con un importante intervenendo sul design esterno dell’auto.
Con oltre 18.000 unità vendute in Italia, dal 2009, la Classe E rappresenta sempre il “cuore” del marchio Mercedes-Benz, rispecchiando i valori distintivi della marca tedesca: sicurezza, comfort, eco-compatibilità, design ed elevati standard qualitativi.

La Classe E Model Year 2012 definisce nuovi parametri di riferimento in termini di stile e di design, grazie ad una linea forte ma al contempo familiare. La mascherina del radiatore riprende la struttura a lamelle, tipica del marchio, mentre il frontale a quattro fari è da sempre una caratteristica distintiva della Classe E.
Il design dei fari, tradizionalmente ovali, crea un ritratto moderno, inconfondibile, proprio come la Classe E. Il paraurti si inserisce nel corpo carrozzeria e si integra armonicamente con il frontale: il design è un insieme quasi perfetto. Le linee, che seguono idealmente un punto di fuga esterno, riescono ad imprimere dinamismo, mentre gli spigoli dello spoiler, pronunciati nella parte inferiore, e la presa d’aria larga del paraurti conferiscono maggiore carisma alla berlina, facendola apparire più larga e agile.

Eleganza e sportività

I designer Mercedes hanno perfezionato fin nei minimi dettagli la nuova scelta stilistica: le linee delle fiancate costituiscono elementi di raccordo che influiscono sullo stile complessivo della carrozzeria, non solo sul design laterale, ma anche su quello del frontale e della coda, che conferiscono alla Classe E maggiore carattere e identità. La linea delle spalle imprime movimento ai fari e si estende per tutta la fiancata fino al cofano bagagliaio, dove sembra sostenere idealmente il montante posteriore.
Sopra le superfici pacate e le linee dinamiche delle fiancate, si sviluppa il tetto dai montanti anteriori slanciati, direttamente collegati ai parafanghi. Il tetto, che sale dolcemente verso la parte posteriore, conferisce alla berlina ulteriore elemento di dinamismo, accentuano la proiezione in avanti della berlina. Nella coda, il particolare andamento delle linee della fiancata è completato da un nuovo elemento, ulteriore firma del design Mercedes-Benz e linea di congiunzione tra tradizione e innovazione, continuità e progresso.

La tradizione della Classe E, che ha una storia di oltre sessant’anni, si rispecchia nella conformazione del parafango posteriore. Il nuovo design della Classe E sottolinea lo sviluppo in larghezza della carrozzeria, tanto nella prospettiva anteriore quanto in quella posteriore, trasmettendo un’immediata percezione di potenza.
I gruppi ottici posteriori, con la grafica a sviluppo orizzontale tipica del Marchio, catturano l’attenzione grazie al full LED per luci e gli indicatori di direzione posteriori di serie per tutte le versioni.
Anche internamente, i designer hanno conservato il linguaggio formale degli esterni, dando vita ad un insieme armonioso. Nell’abitacolo, ad esempio, la dimensione della larghezza che caratterizza il design della carrozzeria viene ripresa dalla linea della plancia di taglio spiccatamente orizzontale, rafforzando in questo modo la piacevole sensazione di grande spaziosità che si ha a bordo della Classe E.

L’effetto di maggiore ampiezza dell’abitacolo è il risultato di una pronunciata modanatura in legno pregiato accuratamente rifinita e delle bocchette di ventilazione perfettamente integrate. L’abitacolo della Classe E è un ambiente esclusivo ed accogliente, in cui contano solo due aspetti: il comfort e il relax cui si aggiunge oggi una nota di dinamica sportività.
La Classe E vanta un’ampia scelta di modanature in legno o alluminio: oltre ai grandi inserti sulla plancia e sui rivestimenti delle porte, è disponibile un secondo livello di modanature che impreziosisce la parte anteriore del rivestimento del tunnel e i braccioli delle porte. La pelle è un ulteriore elemento naturale che contribuisce a creare un’atmosfera di benessere ed è già presente, di serie, nell’equipaggiamento della Classe E: volante multifunzione e leva del cambio, manuale o automatico, sono, infatti, rivestiti in pregiata Nappa fine.

All’insegna del comfort

Mercedes-Benz Classe E Model Year 2012 introduce nuovi elementi, riservati sia all’abitacolo che agli esterni, tra cui spicca la strumentazione con il display tridimensionale a gamma totale di colori, con tecnologia TFT. Un’altra novità è la leva del cambio DIRECT-SELECT, oggi di serie per il 7G-TRONIC PLUS, anche nei motori a quattro cilindri.

Il guidatore può richiamare le posizioni del cambio “P”, “N”, “R” e “D” col semplice sfioramento della leva posta sul volante. La trasmissione dei comandi avviene via cavo, in maniera elettronica. Il pacchetto comprende i comandi del cambio al volante. Un ulteriore elemento introdotto dal Model Year 2012, di serie per la versione Elegance, sono i poggiatesta anteriori Comfort, con i sostegni laterali regolabili secondo necessità.
Anche la strumentazione riflette le differenze di carattere delle diverse versioni: nelle versioni Executive ed Elegance gli strumenti circolari illuminati di bianco e con bordatura cromata hanno sfondo nero, mentre la plancia del modello Avantgarde si differenzia per strumenti dallo sfondo argento opaco ed elementi cilindrici profondi e obliqui che conferiscono agli strumenti un aspetto al tempo stesso sportivo ed elegante.

Comandi e infotainment

Grazie al Controller sul tunnel centrale il guidatore della nuova Classe E può gestire numerose funzioni della vettura. Collegato al grande display a colori della plancia, permette di accedere al sistema di navigazione, all’autoradio, al telefono, al lettore DVD e ad altri dispositivi dell’impianto di infotainment. Mercedes-Benz ha, inoltre, sviluppato per altre funzioni tasti di scelta rapida alloggiati di fianco al Controller, nella console centrale e nei rivestimenti delle porte. Anche il volante multifunzione, con i suoi dodici tasti, è tra i protagonisti della moderna configurazione di comandi e display: Controller, tasti, manopole e display costituiscono interfacce primarie tra uomo e auto. Non devono essere solo precisi e intuitivi, ma anche comodi e piacevoli da usare e in grado di offrire un’esperienza emotiva.

La dotazione comprende l’impianto Audio 20 CD con doppio tuner e lettore CD, collegamento Aux-in e porta USB. I collegamenti sono alloggiati, a portata di mano, in uno scomparto nel bracciolo centrale. Il display a colori misura 5,7″. Grazie alla nuova funzione “Cover Art” vengono visualizzati i titoli degli album musicali in riproduzione, sempre che i relativi dati siano memorizzati nel file audio. Completa le dotazioni la predisposizione per il nuovo sistema di navigazione di base Becker® MAP PILOT.

Una nuova riga superiore della guida menu dell’Audio 20 CD facilita l’orientamento e può essere comandata tramite il Controller del COMAND. Durante l’uso del display del sistema telematico vengono visualizzate anche le impostazioni del climatizzatore e il consumo di carburante degli ultimi 15 minuti. L’Audio 20 CD si può abbinare a CD-Changer per 6 CD, Media Interface, Sound System Surround, telefonia Comfort nel bracciolo, radio digitale (DAB).

Le versioni disponibili

Pur conservando i valori tradizionali del modello, la nuova linea aggiunge una rinnovata sportività, in grado di attrarre un target più giovane. Per facilitare la scelta da parte del cliente, il Model Year 2012, Mercedes ha semplificato la struttura dell’offerta, ridefinendo i livelli di equipaggiamento e valorizzando al meglio lo stile del modello:

Executive: stile e funzionalità, per nuovi clienti privati e business.
Elegance: raffinatezza e confort, per clienti attenti alla cura dei dettagli.
Avantgarde: design, sportività e tecnologia, per i Clienti top del segmento.

Caratteristiche della versione Executive
La versione di ingresso è più completa e ricca di funzionalità, distinguendosi per uno stile più incisivo, grazie all’adozione dei fari bixeno ILS di serie e dei cerchi in lega da 17″. L’equipaggiamento di serie di questa versione prevede:

– fari Bixeno ILS con luci diurne a LED e abbaglianti automatici
– fari posteriori full LED (a meno della luce retromarcia)
– cerchi a 5 doppie razze da 17″
– radio Audio 20 CD
– interfaccia Bluetooth per musica e telefonia
– strumentazione con schermo a colori ad alta definizione
– volante in pelle multifunzione a 4 razze
– specchi retrovisori ripiegabili elettricamente
– luci d’ambiente

Caratteristiche della versione Elegance
Raffinata e confortevole, aggiunge ai contenuti della versione Executive elementi più sofisticati. Oltre agli accostamenti cromatici, tono su tono, e le finiture cromate, si distingue per il ricco equipaggiamento di serie che, a quanto previste nella versione di ingresso, aggiunge:

– cerchi multirazze da 17″
– poggiatesta comfort (con alette orientabili lateralmente)

Caratteristiche della versione Avantgarde
Dedicata ad una clientela più giovane e dinamica, è caratterizzata dal look sportivo e dalla ricca dotazione multimediale. Il look esteriore si distingue per il kit aerodinamico AMG dello Sport Package Exterior, entrambi di serie. Uno stile deciso e dinamico, ulteriormente evidenziato dai possenti cerchi da 18″ a cinque razze, con assetto sportivo, che lasciano intravedere i dischi freno maggiorati. Gli interni, che si riconfermano al top degli standard qualitativi, offrono ora il display a colori ad alta definizione, il COMAND Online e il debutto del volante a tre razze sportivo ereditato dalla CLS. L’equipaggiamento di serie prevede:

– fari Bixeno ILS con luci diurne a LED e abbaglianti automatici
– volante in pelle multifunzione a tre razze con inserto cromato
– navigatore cartografico multimediale COMAND Online
– strumentazione con schermo centrale a colori ad alta definizione
– fari posteriori full LED
– specchi retrovisori ripiegabili elettricamente
– luci d’ambiente

Sport Package Exterior
– aerodinamica AMG (paraurti ant. e post, minigonne laterali)
– doppi scarichi trapezoidali (tutte le motorizzazioni)
– cerchi in lega misti da 18″
– assetto sportivo
– dischi freno anteriori maggiorati e forati
– pinze freno con firma Mercedes-Benz

Mercedes rinnova la classe E continuaaaaa a:  Pagina 1 Pagina 2

Condividi l’articolo su: Facebook | Google | Yahoo | Live | OKNOtizie | Wikio

Articolo pubblicato il 07/02/2012
© Newstreet.it – Auto e Motori

Article source: http://www.newstreet.it/articolo_id_21360_Mercedes_rinnova_classe_E.html