Master in Interior Design Retail Management

In collaborazione con Innova.com

Il 9 Febbraio 2012 si terrà la prima giornata di presentazione del Master Universitario del Politecnico di Milano in Interior Design Retail Management, gestito da POLI.design, Consorzio del Politecnico di Milano in collaborazione con Innova.com, la rete formativa costituita su iniziativa di Federmobili per favorire l’innovazione della distribuzione d’arredamento.

 

Il master è patrocinato dall’Assessorato al Commercio, Turismo e Servizi di  Regione Lombardia.

 

 

Dopo il successo della passata edizione, il Master in Interior Design Retail Management presenta il nuovo programma 2012 ribadendo, tra i suoi obiettivi, quello di formare professionalità interdisciplinari e non convenzionali che dovranno operare, con ruoli manageriali, all’interno della variegata realtà della distribuzione specializzata in articoli per l’arredamento della casa e degli interni in genere.

 

 

Il master si caratterizza per l’approccio pragmatico del proprio metodo formativo: meta principale è quella di trasferire competenze, metodi e strumenti per un apprendimento in divenire: “cosa è necessario sapere” per gestire in tutta la sua complessità uno spazio e un processo di distribuzione di prodotti di design e di qualità, governando i molteplici aspetti legati alla vendita.

 

 

La forte e costante interazione con il mondo aziendale è certamente uno dei punti di forza di questo Master che mira, altresì, ad agevolare l’incontro tra domanda e offerta di figure professionali strategiche per garantire la competitività di un settore vitale del Made in Italy quale l’arredamento di design e qualità.

 

 

La fase di stage, supportata dal network di aziende di produzione e di distribuzione d’arredamento collegate a Innova.com, qualificherà ulteriormente il Master, consentendo ai partecipanti di trasferire le competenze acquisite all’interno di una o più concrete esperienze sul campo, sotto la guida e i suggerimenti di esperti che da tempo vi operano con diversi profili professionali.

 

Ciò anche al fine di garantire uno sbocco professionale ai partecipanti che potranno, tenuto conto delle necessità aziendali al momento della conclusione del Master e della coerenza della preparazione raggiunta, essere eventualmente assorbiti dalle relative strutture.

 

 

Le aziende che hanno collaborato alla precedente edizione sono: Agos Ducato, Arreda.net, Boffi, Calligaris, Electrolux, Gruppo Leader, Lualdi, MisuraEmme, Valcucine e Veneta Cucine.

 

 

 

Destinatari:

 

Il Master si rivolge di preferenza a laureati almeno di primo livello in qualsiasi disciplina; il possesso di altri titoli di studio o curriculum professionale sarà valutato sulla base di un colloquio individuale.

 

Non è richiesto il possesso di esperienza nel settore.

 

Sono ammessi anche studenti stranieri, purché in grado di comprendere e parlare la lingua italiana.

 

 

Ammissione

 

Per candidarsi è necessario inviare all’indirizzo e-mail formazione@polidesign.net:

 

CV

 

PORTFOLIO

 

DOMANDA DI AMMISSIONE

 

COPIA DEL DIPLOMA DI LAUREA in lingua originale e in Italiano

 

TRANSCRIPT con l’elenco degli esami sostenuti in lingua originale e in Italiano

 

 

La giornata di presentazione si terrà a Milano, presso la sede di POLI.design, giovedì 9 Febbraio dalle 9.30; per partecipare è necessario inviare una mail di conferma a formazione@polidesign.net

 

Article source: http://www.university.it/notizie/vedi_notizia.php?COD_NOTIZIA=37830