L’intento del Master è di dare tutte quelle indicazioni tecniche e normative per permettere di poter progettare un’imbarcazione con estrema libertà e sicurezza progettuale. Lo studio delle linee d’acqua, le strutture e ogni impianto di bordo permetteranno di prevedere da subito il loro giusto posizionamento permettendo di acquisire quella professionalità fondamentale per esprimersi liberamente nel design e nello stile.

A chi è rivolto

Il Master è rivolto a laureati e laureandi in Architettura, Ingegneria, Architetti junior, Designer, diplomati di corsi triennali presso Scuole di Design.

E’ opportuna una buona conoscenza di programmi cad.

Didattica

Lo staff di docenti è composto di Architetti, Designer e Ingegneri di alto profilo che attualmente lavorano e collaborano con i più importanti cantieri nazionali e internazionali.

È stato appositamente selezionato personale giovane e dinamico che possa portare esperienze concrete e non teoriche del lavoro di cantiere. All’interno del corso verrà affrontato anche il tema del Car Design illustrato da importanti Designer Italiani per mostrare e spiegare il costante collegamento tra automotive e transportation.

Le lezioni teoriche saranno integrate da laboratori che porteranno dal concept al completamento del progetto in ogni dettaglio arrivando allo sviluppo dei disegni costruttivi in scala 1:1.

Stage

Al termine del corso ogni studente avrà la possibilità di poter sostenere uno stage di 3/6 mesi all’interno di strutture e cantieri navali che lavorano o producono nel settore da anni, a completamento del percorso didattico attraverso un’applicazione del lavoro sostenuto in aula

direttamente in cantiere.

Costo

Euro 10.527,00 (IVA inclusa)

Per informazioni: segreteria ISAD, tel. 02 55210700, e-mail: segreteria@isad.it