Marchionne presenta la Panda Fiat punta su design e sicurezza

La Nuova Panda, presentata a Pomigliano d’Arco a poche ore della firma dell’accordo con i sindacati per cui Sergio Marchionne è stato applaudito, è stata definita l’auto giusta al momento giusto. Potrebbe infatti rivelarsi un asso vincente perché arriva con le caratteristiche giuste (motori piccoli e a basso consumo, grande abitabilità, elevati contenuti per il confort e la sicurezza e prezzi accessibili) in un momento in cui gran parte del mercato – compresi coloro che guidavano berline e suv dei segmenti medio-alti – guarda ai modelli di fascia bassa, gli unici che possono contribuire alla manovra individuale (taglio dei consumi, riduzione delle spese di gestione, basse spese per le riparazioni) che gran parte degli automobilisti dovrà realizzare nel 2012.

La sicurezza – La nuova Fiat Panda si presenta al pubblico come una vettura innovativa e di classe superiore, specialmente sotto il punto di vista della sicurezza. L’utilitaria sarà venduta a un prezzo base di 10.200 euro e verrà proposta anche con un pagamento in 100 rate da 100 euro. Dal 20 dicembre sarà possibile ordinarla e dal prossimo gennaio arriverà nelle vetrine dei concessionari nei tre allestimenti Pop, Easy e Lounge con la possibilità di personalizzarla scegliendo anche 10 colori di carrozzeria, nove arredamenti interni e cerchi in lega da 14 e 15 pollici. Lunga 3,65 metri, larga 1,64 m e alta 1,55 m Nuova Panda vanta un design più moderno e originale, senza però stravolgere un’immagine divenuta icona.

Gli interni – L’interno disegna uno stile che ripete il motivo rettangolare a spigoli stondati su volante, comandi, strumenti e motivi dei rivestimenti. Il posto di guida conferma la vocazione da city car sbarazzina e funzionale, con il sedile regolabile in altezza, la posizione rialzata della cloche, la grande tasca in plancia e un arredo divertente mosso da 14 vani porta oggetti. La carrozzeria esibisce passaruota più marcati e protezioni in plastica collocate nei punti a rischio di graffi da parcheggio. I nuovi fari sono stondati e aggraziati, la griglia frontale più pronunciata, mentre resiste al tempo e alle mode il pratico terzo finestrino laterale e diventa più ampia l’apertura del bagagliaio. Il divano posteriore con lo schienale frazionato, scorre lungo 16 cm per permettere il rapporto ottimale tra bagagliaio e spazio passeggeri, così come lo schienale anteriore passeggero si ribalta per ospitare i carichi fuori misura.

Ecologica – Il vano bagagli ha una capienza di 225 litri, contro i 206 del modello precedente, e sale a 870 litri con i sedili posteriori reclinati, contro i 775 litri del passato. Sul fronte dotazioni Nuova Panda offre i più avanzati sistemi per ambiente, sicurezza, funzionalità ed entertainment, come il Low Speed Collision Mitigation che rileva eventuali ostacoli e frena in automatico per evitare l’urto o ridurne il danno. Con BlueMe e TomTom2 offre, tra l’altro, connessione AUX e USB, Bluetooth, lettore MP3, navigazione satellitare, oltre a consentire di parlare al cellulare, inviare SMS e consultare la rubrica senza l’uso delle mani. Al momento del lancio Panda offre una gamma di motori che va dal 4 cilindri 1,2 da 69 Cv, ai bicilindrici TwinAir 900 cc turbo da 85 Cv e aspirato da 65 Cv, fino al diesel 1,3 Multijet da 75 Cv.

I modelli – In seguito arriveranno il bifuel 900 cc TwinAir Natural Power benzina e metano da 80 Cv, il 1,2 EasyPower benzina e Gpl da 69 Cv, le versioni 4×4 e il cambio robotizzato. Su strada Nuova Panda esibisce subito la radicale evoluzione del modello. In tutte le versioni e motorizzazioni diminuiscono rumorosit… e vibrazioni, migliora il comfort e acquisisce tenuta di strada, risposta allo sterzo e carattere da sportiva. Irreprensibile il capitolo sicurezza garantito anche da 4 airbag e dall’ABS completo di Brake Assist System. Di serie o in opzione, secondo le versioni, sono disponibili l’Electronic Stability Control e l’Hill-holder per facilitare le partenze in salita. Per renderla pi— esclusiva, la Fiat ha equipaggiato i motori MultiAir e MultiJet con StopStart e Gear Shift Indicator sistema che consiglia la migliore marcia da usare per consumare meno.

Article source: http://www.liberoquotidiano.it/news/892015/Marchionne-presenta-la-Panda–Fiat-punta-su-design-e-sicurezza.html