Design, ricerca e innovazione nella prima collezione di oggettistica in marmo per la casa e la cucina disegnata da Manuel Barbieri per Scandola Marmi. Un progetto affidato a giovani professionisti “under 25” che viene presentato a Macef 2013.
Scandola Marmi è la prima collezione di oggettistica in marmo per la casa e la cucina disegnata da Manuel Barbieri – designer veronese che ha all’attivo diverse collaborazioni con aziende quali Linea Zero, Purapietra e Margraf – per Scandola Marmi, un’azienda che fino ad oggi si è occupata esclusivamente di pavimenti e rivestimenti in pietra naturale.
Un insieme di oggetti dalle linee pulite pensati per essere realizzati in tutte le varianti di pietre disponibili in azienda per venire incontro ai gusti degli utenti: un tagliere/vassoio, un orologio da parete, un sottopentola, dei vasi, un portacandele e un set da tavola, pensati inizialmente per la vendita online e dunque, nonostante il pregiato materiale, studiati per essere funzionali, leggeri, pratici da spedire.
Quale occasione migliore dunque per Manuel Barbieri – a cui è affidata l’art direction del progetto – per formare un team di lavoro tutto “under 25”? Assieme a lui come designer c’è Marco Magalini; Alex Crestan, Francesco Trubian e Damiano Meneghetti, dello studio Henryco, si sono invece occupati della parte digitale; Matteo Bianchissi è il fotografo e video maker, e Paolo Scandola, interno all’azienda, segue lo sviluppo dei prototipi.
Il risultato – grazie ad una famiglia di imprenditori illuminati che si sono resi disponibili a dare una scossa, in chiave di design, all’azienda e ad investire energie e denaro in un progetto animato solo da giovani professionisti – consiste in una collezione composta da 9 pezzi in diversi colori per un totale di 29 prodotti e nel completo remake e riposizionamento di Scandola Marmi, dalla brand image alla distribuzione. La collezione è in vendita sul sito di e-commerce dedicato all’home design www.lovethesign.com per sottolineare lo spirito assolutamente up-to-date dell’operazione.
Il tagliere, comunemente usato per tritare e affettare il cibo, diventa un oggetto in marmo dall’estetica ricercata e si arricchisce di ulteriori funzioni: piatto da tavola o da portata. Grazie ad un trattamento idrorepellente antimacchia che lo difende dal contatto con i cibi, Tray nella versione più piccola è pensato per servire un antipasto, un secondo piatto o un dolce. Nella variante più grande può essere usato anche come piatto da portata, per condividere con i propri commensali al centro del tavolo salumi, formaggi, frutta… A voi la scelta, dolce o salato?
Gli orologi City Collection (design by Manuel Barbieri), dalle sagome stilizzate nasce una collezione di quattro orologi da parete o da appoggio in marmo. Le lancette, di colore fluorescente a contrasto, evidenziano il profilo e rendono ancor più contemporaneo e di design il materiale. I profili ricordano le case italiane, austriache, marocchine e arabe: luoghi ricchi di tradizioni, costumi e fascino. Ogni volta che guarderemo l’ora sarà bello pensare a quella città che non abbiamo ancora visitato o a quella dove ci siamo innamorati…
Il portacandele Puzzle in marmo è stato disegnato da Manuel Barbieri per essere un gioco: due diversi elementi, disponibili in tre altezze, da combinare tra loro per creare volumi e colori sempre nuovi, che rendono il semplice gesto di accendere una candela più divertente e interattivo. Giocateci, scambiate le forme e gli accostamenti cromatici. Divideteli, raggruppateli, metteteli vicini, ma talvolta resistete alla tentazione di incastrarli…
Moon è anzitutto un sottopentola in marmo dal carattere lunare, possiede dei piccoli crateri che, a differenza della luna, sono di dimensioni funzionali ad un secondo scopo: dosare la pasta. Come funziona? Appoggiate Moon sul tavolo e inserite in verticale nei fori spaghetti, bavette o bucatini per avere porzioni da 100, 200, 300, 400, 500 gr.
La collezione di piccoli vasi Shot nasce dal desiderio di far arrivare il marmo nella casa di tutti. Piccoli oggetti per il quotidiano, belli e di design, e il lusso diventa accessibile. Non rimane che divertirsi a creare composizioni di cilindri, di diverse dimensioni, altezze e colori, che possono essere appoggiati su un piano o appesi al muro grazie ad appositi forellini per piccole piante, bonsai o cactus.
“La collezione di vasi Florence Collection è nata dopo l’ennesimo viaggio nella città di Firenze dove ogni volta rimango affascinato dalle architetture locali, in particolare dalle cromie del Duomo” racconta Manuel Barbieri. Florence Collection è una storia di vasi cilindrici, di diverse dimensioni, realizzati sovrapponendo più strati di marmi diversi. Il risultato è un oggetto tridimensionale, ricavato da dei livelli dall’aspetto bidimensionale.
La King Collection si ispira ai maestosi anelli che indossavano i sovrani, con vistose iniziali e grosse pietre preziose. E alle sfarzose tavole imbandite per pranzi ricchi di ogni delizia. Il set è composto da sottopiatto, sottobicchiere e portatovagliolo in marmo, materiale che a tavola esprime bene l’ambivalenza tra eleganza formale e convivialità.
Brick è un portacandele in marmo pensato come elemento imponente, che diventa protagonista dello spazio. La forma, solida e presente, ricorda quella di un mattone, ma raffinato ed elegante. Realizzato in due versioni per tre o sei candele in bianco carrara e in grigio oriente, è il pezzo più rigoroso e minimalista dell’intera collezione Scandola Marmi.
La collezione Ottagono, disegnata da Marco Magalini, comprende tavolini con piano dalla forma ottagonale realizzato in diversi tipi di marmo con esili gambe in ferro appuntito. L’idea di base è di trasformare il materiale, concepito usualmente nell’arredo come rivestimento, in un tributo alla geometria. Ottagono è perfetto sia in ambienti interni, per una composizione in soggiorno o singolo come comodino nella zona notte, sia per l’outdoor.
LEGGI ANCHE
Macef Milano 2013 settembre: le lampade eco di Recrea by Renata Crespi, le foto
Macef Milano 2013 settembre: le novità di Villa D’Este Home Tivoli, le foto
Macef 2013: Essent’ial presenta le novità delle linee Size, Psyco e TobeUs, foto
Macef 2013 Gennaio: Progetti presenta i nuovi orologi Circle Clock e Cucù
Macef 2013 Gennaio: Virginia Casa presenta le nuove linee Pasticceria, Osteria, Fiaba e Lumiere
Macef Milano 2013 settembre: Home Garden, lo spazio dedicato all’outdoor design, le novità
Macef Milano 2013 settembre: le novità per l’home living di Baldessari e Baldessari, tutte le foto