I protagonisti dei nuovi scenari del vivere all’aperto si danno appuntamento in Home Garden, il progetto espositivo dedicato all’outdoor designliving all’interno di Macef Milano 2013.
L’ampia selezione delle proposte trasversali per arredo, corredo e progettazione dell’esterno offerta da oltre 50 aziende, si troverà all’ingresso della Fiera, nel Padiglione 24, accanto a Opera Italiana.
Una mostra-esposizione di grande fascino, che si snoda tra vivaisti di fama mondiale e opere d’arte open air, virtuosismi progettuali, cascate d’acqua, spazi verdi, coperture solari e arredi griffati. Tra grandi firme dell’outdoor designliving e proposte sperimentali, giovani emergenti e grandi anteprime, Home Garden presenta una rassegna completa: dalle pavimentazioni alle schermature, dalla seduzione del vintage garden all’open air bathroom, con soluzioni di grande stile e comfort per vivere al meglio gli spazi aperti privati, pubblici e dell’accoglienza.
All’ingresso di Home Garden, un’ampia offerta vivaistica, opere d’arte open-air, arredi griffati, virtuosismi progettuali e cascate d’acqua. Dalla piazza verde d’ingresso ricca di preziose e rare offerte vivaistiche, valorizzata da sculture d’autore in grande scala, si accederà allo snodo principale di Home Garden, una vasta piazza che ospiterà grandi cascate d’acqua e una imponente, unica proposta stilistica di forte richiamo alla natura.
Accanto alla piazza, l’area riservata a soluzioni di arredo e corredo outdoor, dedicate al relax in giardino e una grande anteprima mondiale che prevede l’esposizione di un sistema integrato e innovativo di gestione completa e domotica del giardino privato e del verde su ampia scala. Insideoutside: il Garden Lounge Bar per il contract.
Tra vegetazione e arredi firmati, schermature solari e illuminazioni outdoor, soluzioni architettoniche ad hoc e nuove geometrie per la gestione degli spazi, grande comfort e utili accessori, il visitatore, cullato da un’atmosfera di generale benessere, potrà assistere alle dimostrazioni di un barman professionista impegnato nella proposta e realizzazione di ‘natural cocktail’ e sfizioserie naturali.
A seguire, installazioni, open air bathroom per trasformare gli spazi aperti in indimenticabili sale da bagno e angoli benessere, nuove collezioni per l’arredo e il cooking, seduzioni vintage di enorme fascino per un insideout living di grande eleganza e ricercatezza, proposte d’arredo sugli schemi dell’emergente interior landscape e coperture solari, per un outdoor living fatto di assoluto comfort e raffinatezza.
Home Garden ospita inoltre un’ampia gamma di vasi multitasking, sistemi di illuminazione, proposte per il benessere in acqua con idro e mini-SPA, consigli per un relax estremo con amache e coperture solari, raccontando le tendenze emergenti e lo sviluppo del mercato di questi settori merceologici dell’outdoor.
Spazio poi alla sperimentazione dei giovani e all’offerta di nuove, e innovative proposte d’arredo outdoor in CantierEsterno, la special area riservata ai prossimi protagonisti del design per l’esterno, in grado di mixare artigianalità, nuove tecnologie e creatività. Interpreti di questi spazi saranno le collezioni proposte da giovane brand italiano dedicato all’autoproduzione di pezzi ‘griffati’ con l’ausilio – inedito sinora – della prototipazione rapida in loco, una selezione delle migliori proposte provenienti dal Fuorisalone 2013 e altre idee portate da giovani, e già affermati, designer.
LEGGI ANCHE
Macef Milano 2013 settembre: le lampade eco di Recrea by Renata Crespi, le foto
Macef Milano 2013 settembre: le novità di Villa D’Este Home Tivoli, le foto
Macef 2013: Essent’ial presenta le novità delle linee Size, Psyco e TobeUs, foto
Macef 2013 Gennaio: Progetti presenta i nuovi orologi Circle Clock e Cucù
Macef 2013 Gennaio: Virginia Casa presenta le nuove linee Pasticceria, Osteria, Fiaba e Lumiere