In rete sono apparsi i primi benchmark eseguiti sul nuovo melafonino e, sorprendentemente, le prestazioni sono da primato ma l’iPad 2 rimane ancora superiore pur avendo lo stesso processore A5.
Nella sola prima giornata di prevendita, l’iPhone 4S ha superato il milione di preordini a dimostrazione del fatto che le critiche non possono fermare il successo di un telefonino che è diventato oggetto di culto in tutto il mondo.
Molti hanno storto il naso nel trovarsi un cellulare dal design praticamente identico a quello del modello precedente. Anche se guardandolo con attenzione, qualche piccolissima cosa cambia. I pulsanti del volume, ad esempio, sono leggermente spostati di qualche millimetro e questo potrebbe rendere incompatibili le custodie del vecchio iPhone 4.
Si tratta comunque di inezie e allora viene da chiedersi: può bastare un processore più veloce e una fotocamera più potente per ripetere il successo del vecchio melafonino? A quanto pare la risposta è si, visto il successo in fase di preordine. Ma quanto è davvero più veloce l’iPhone 4S rispetto a chi lo ha preceduto?
Apple dichiara un processore due volte più veloce e una grafica sette volte più performante. Chi ha avuto la fortuna di entrare in possesso di uno dei primi modelli, ha deciso di metterlo alla prova e in rete sono stati pubblicati i risultati di questi benchmark.
Secondo questi test, l’iPhone 4S è sì molto più veloce dell’iPhone 4, ma non come l’iPad 2. Si suppone che Apple abbia volontariamente impostato una velocità di clock più bassa per limitare il consumo della batteria visto che quella integrata nell’iPhone è più piccola di quella dell’iPad. Le performance del tablet sono superiori di circa il 25% e quindi il processore A5 potrebbe essere stato ‘limitato’ a 800 MHz.