Con la prospettiva sempre presente di rendere la qualità accessibile a tutti o comunque a tanti, oggi vi parlo del nuovo progetto Lindal Architect Collaborative.
Lindar Cedar Homes
, società americana di costruzioni, ha avuto l’idea di coinvolgere famosi studi di architettura per creare un portfolio di case prefabbricate. In questo modo è in grado di rendere accessibili ai propri clienti case di design di grande valore ma a prezzi contenuti.

Tra i primi ad accettare la sfida sono stati Altius Architecture, Bates Masi + Architects, Frank Lloyd Wright School of Architecture, Marmol Radziner e, ovviamente, gli architetti di Lindal Cedar Homes.

 

LINDAL ARCHITECTS COLLABORATIVE

 

I principi cui si ispira questa nuova “linea” di case sono il design e la responsabilità ambientale. Le case sono concepite per adattarsi a stili di vita diversi, rispettare l’ambiente circostante ed essere molto efficienti in termini di risparmio di energia e di costi. Ci sarà anche largo spazio per le personalizzazioni.

E se considerate il progetto non solo nel particolare ma anche nel generale, pensate a quante più case di design ci saranno in giro. Insomma, una bella idea da replicare anche da noi, ancora meglio se con architetti italiani.

 

 

Apresto, Sarah
Tutte le foto via inhabitat