Le vetture da film di Mercedes-Benz, smart e Maybach
08 Novembre 2011 | 15:30 |
Per il Los Angeles Design Challenge 2011, alla ricerca del più spettacolare filmato per Hollywood nel settore delle automobili, i tecnici dei Mercedes-Benz Advanced Design Studios di Sindelfingen e Carlsbad (USA) hanno lavorato in stretta collaborazione con gli sceneggiatori.
Da questa collaborazione hanno preso corpo tre avveniristiche “hero cars”: una Mercedes-Benz, una smart per due action-thriller appositamente realizzati ed una carrozza di lusso firmata Maybach per una fiaba moderna.
La futuristica Freccia d’Argento Mercedes-Benz combatte le forze del male insieme a due dummies per prove di crash-test.
La smart 341 Parkour, in grado di salire sui muri degli edifici e di volare, aiuta una giovane reporter a raccontare la storia della sua vita.
La Maybach Berline porta un tocco di magia nella vita della sfortunata Cenerentola.
Freccia d’Argento Mercedes-Benz ed i manichini dei crash test
Gli esperti dei Mercedes-Benz Advanced Design Studios di Carlsbad, in California, hanno dedicato a Mercedes-Benz un omaggio in stile holliwoodiano per i 125 anni di innovazione nel settore automotive sul fronte tecnologia e design. I ruoli principali sono stati affidati a due Stelle high-tech che hanno dato un contributo determinante nel dare vita ad una perfetta sintesi di design e sicurezza: un leggenda delle corse come la Freccia d’Argento Mercedes-Benz, ed i manichini per le prove dei crash-test.
Annie get the Grannies” con smart 341 Parkour
Per smart, i tecnici dei Mercedes-Benz Advanced Design Studios di Sindelfingen hanno ideato una rivoluzionaria super city car. Smart 341 Parkour è in grado di muoversi normalmente sul piano stradale ma all’occorrenza anche di salire sulle facciate dei grattacieli e persino di volare. La cellula abitacolo è completamente trasparente ed offre la miglior visibilità su tutti i lati: insomma la vettura perfetta per un’avvincente reporter story.
Cenerentola e Maybach Berline
Per Maybach, gli interior designer Mercedes-Benz di Sindelfingen hanno creato una moderna reinterpretazione della classica “Berline”, una carrozza di lusso dotata di sospensioni risalente al XVII secolo, dando vita al remake della fiaba di Cenerentola. La Maybach Berline è controllata a distanza via satellite come un drone, garantendo ai passeggeri massima abitabilità interna ed assoluta privacy.
L’autista siede nel Maybach Virtual Chauffeur Center ed i passeggeri possono mettersi in contatto con lui in qualsiasi momento mediante uno schermo alloggiato sul padiglione della carrozza, che consente anche di richiamare tutte le possibili caratteristiche di entertainment.
L’abitacolo, dotato di numerosi rivestimenti ed elementi in legno, è realizzato come una royal lounge, nella quale i passeggeri siedono uno di fronte all’altro su due comodi sedili singoli. La salita e la discesa avvengono, come su un jet privato, da una porta ad ali di gabbiano suddivisa orizzontalmente in due parti, la cui parte inferiore funge da predellino. I grandissimi finestrini presenti sulle fiancate della carrozza quanto richiesto consentono solo la visuale dall’interno verso l’esterno oltre a poter essere utilizzati anche come interfacce aggiuntive.
Los Angeles Design Challenge
Il Los Angeles Design Challenge fa parte della Los Angeles Design Conference, che si terrà il 16 e 17 novembre 2011 nell’ambito del Salone dell’Automobile di Los Angeles. I vincitori del concorso verranno resi noti il 17 novembre 2011.
Article source: http://www.siciliaonline.it/lifestyle/motori/43599-le-vetture-da-film-di-mercedes-benz-smart-e-maybach