locandina-lamezia-comics-2013.jpg

Lamezia Terme – Manca davvero poco per la nuova edizione della kermesse fumettistica del Lamezia Comics 2013, giunta ormai alla sua quinta edizione. I ragazzi dell’associazione culturale AttivaMente sono infatti impegnati nel definire gli ultimi dettagli della macchina organizzativa che ritorna il prossimo weekend, nei giorni 14 e 15 Settembre presso il chiostro San Domenico con il patrocinio del Comune di Lamezia Terme.

lamezia-comics-piantina.jpg

Tra gli ospiti, sicuramente mezione a parte merita Lucio Parrillo che, dicono gli organizzatori “ha accompagnato sin dalla nascita il Lamezia Comics”. Dopo il tour negli U.S.A. da Chicago al Comicon di San Diego, l’autore della Marvel, di origini calabresi sarà presente nella città della piana insieme con i suoi ultimi lavori. Ritornano poi nella famiglia della fiera lametina anche Anna Leotta e il siciliano Lelio Bonaccorso che, dopo la realizzazione del fumetto su Impastato, ha continuato il suo impegno fumettistico contro la mafia spiegando l’organizzazione malavitosa ai bambini attraverso i disegni de “Scarafaggi” i cui testi sono stati curati da Marco Rizzo. New entry Gianluca Gugliotta, già collaboratore con la Panini per “Cronache del Mondo Emerso”, e Marvel Comics per “Dark Reign: Mr.Negative” e “Secret Warriors”. Da Reggio Calabria, invece, arrivano i talenti di Umberto Giampà, con la sua opera prima “Roma la stirpe di Marte”, Luca e Claudio Strati, e direttamente dalla Puglia giunge la maestria artistica di Alberto Acquaviva, tutti e tre protagonisti del successo del fumetto “Mystura – Le leggi fisiche del male” edito da BMZ di Firenze. E’ paolano, invece, l’amico Vincenzo Raimondi fondatore della casa editrice “Monkey Studio”. Confermate le presenze anche nella quinta edizione della ReggioComix e della Scuola del Fumetto di Palermo, istituzioni formative presso il quale tutti i giovani artisti potranno confrontarsi e acquisire informazioni su come intraprendere la professione di disegnatori.

lamezia-comics-passate-edizioni.jpg

Il mondo dei fumetti co.. non mancherà di essere raccontato anche quest’anno attraverso il linguaggio delle note e dei fotogrammi. I momenti musicali, infatti, sono raddoppiati, e così non solo il sabato sera alle 22:30 andrà in scena il nuovo spettacolo dei catanesi “Parimpampum” con le sigle dei cartoon ma domenica pomeriggio i cosentini “GOPS” apriranno il contest cosplay a conclusione della V edizione.

Al teatro Umberto, invece, si respirerà la magia del cinema con una rassegna che conta  sei lungometraggi rivolti verso tutti gli appassionati del genere di ogni età, dai cartoni animati per i più piccini, come ad esempio “Epic” e “Zambezia”, fino ad i film della sera per giovani e meno giovani, come “Il Grande e potente Oz” e “Ironman 3”. Oltre ai concorsi di arte e fotografia per gli emergenti, altra novità di questa edizione è la mostra di illustrazioni sulla Paleoarte di Sante Mazzei, attraverso il quale si riporteranno in vita animali ed interi ecosistemi preistorici. A completare la fiera l’area stand, con una parte riservata al mercatino dell’usato, e l’area game, la quale sarà animata dai tornei di Magic e Warhammer, oltre che dalle attività della Onlus “Smack” ed i cosplayer nonché dall’associazione ludica “Passami il gladio” ed i suoi giochi di ruolo con una zona dedicata al retrogame. Una due giorni dedicata al fumetto che si appresta ad essere un concentrato di estro e talento.