• Diminuisci dimensione testo
  • Aumenta dimensione testo
  • Print
  • Contact
  • Mobile
  • RSS feed

Corriere della Sera

Riduzione dell’ 80 per cento

Il design come la moda. Attività culturale da sostenere e incentivare in ogni modo, anche con un’ agevolazione sulla tassa di occupazione del suolo pubblico. E così ieri il Comune, con una delibera firmata dagli assessori Stefano Boeri e Franco d’ Alfonso, ha concesso il patrocinio agli eventi del Salone del Mobile anzi, il Fuorisalone con Cosap abbattuta dell’ 80 per cento. Proprio come durante la settimana delle sfilate. Saranno quindici gli appuntamenti «certificati» (collaterali al Salone del Mobile organizzato da Cosmit) durante la Design week di aprile (la Fiera di Rho dura dal 17 al 22). Le zone prescelte: Tortona, Monte Napoleone, Brera, piazza Beccaria. Con simposi di giovani architetti, concorsi, mostre (Fare Lume al Poldi Pezzoli), la kermesse di Interni in Statale, festival (al Franco Parenti) e appuntamenti aperti a tutti, non solo agli addetti ai lavori. Boeri, dopo mesi di trattativa in giunta a volte anche accesa sembra molto soddisfatto: «Si conferma l’ attenzione di questa amministrazione per un evento unico al mondo, che coinvolge le strade e le piazze di Milano in una grande festa internazionale, e al tempo stesso popolare, dedicata al design». Il canone agevolato Cosap sarà applicato anche alle iniziative organizzate in zona Tortona dalla Confederazione italiana agricoltori. Il motivo: «Promuovono le cascine milanesi anche in relazione ai contenuti e agli obiettivi di Expo 2015». RIPRODUZIONE RISERVATA

Sacchi Annachiara

Pagina 3
(6 aprile 2012) – Corriere della Sera