Mostra ‘Kaj Franck. Finnish Design Icon’, Design Museum di Gent, in collaborazione con il Designmuseo di Helsinki
Kaj Franck, omaggio al padre del design finnico
Se Helsinki è oggi considerata una delle capitali del design mondiale, il merito va un po’ anche a lui, Kaj Franck (1911-1989), designer pluripremiato, insegnate di pregio e direttore artistico dell’Arabia Porcelain Factory e della Nuutajärvi Glassworks per circa 30 anni. Con le sue stoviglie modulari in vetro e in ceramica, dalle forme essenziali e dai colori sgargianti, delle collezioni Teema (1948) e Sartio (1958), ha trasformato le abitudini a tavola di molti finlandesi e ha influenzato intere generazioni di creativi. La modernità del suo stile, che ha saputo unire la praticità alla bellezza ispirandosi alla tradizione giapponese, ha anticipato di molto l’estetica di oggi, dimostrando anche una certa sensibilità per i materiali riciclati. A cent’anni dalla nascita, il Design Museum di Gent, in collaborazione con il Designmuseo di Helsinki, gli dedica una mostra dal titolo ‘Kaj Franck. Finnish Design Icon’, in cui è in rassegna, dal 10 novembre 2011 al 26 febbraio 2012, l’intera sua produzione – di Giovanna Di Lello
(7 novembre 2011)
© Riproduzione riservata