Iniziamo a conoscere l’iPad 3, il prossimo tablet di casa Apple

Iniziamo finalmente a parlare di iPad 3: come sempre le informazioni trapelate da casa Apple sono poche e qualche notizia è trapelata dalle gole profonde dei produttori.

La prima notizia, potrebbe riguardare il nome che non sarebbe iPad 3 ma iPad HD, possibilità che confermerebbe il passaggio al retina display (2048×1536 pixel) che da più fonti sembra ormai certo.

Il processore, potrebbe essere l’evoluzione dell’attuale A5 dual-core a cui verrebbe aumentata la frequenza ed ampliata la RAM anche se per molti ci sarà l’upgrade al nuovo A6 (dotato di un processore quad-core) e qualora quest’ultima ipotesi fosse vera, potrebbe voler dire che la scocca del nuovo iPad potrebbe subire delle modifiche (ed anche qui ci sono varie voci: pare che nel caso si utilizzare un processore A6 quad-core, la scocca avrà gli angoli leggermente più smussati e sarà qualche mm più spessa dell’attuale iPad 2).

Molta più incertezza, invece, ruota attorno al motore che farà girare il software che potrebbe essere iOS 6 o l’ennesimo upgrade a iOS 5.

Design vincente non si cambia e come successo e dimostrato per il design dell’iPhone 4S, quando Apple definisce un design vincente difficilmente cambia e cosi dovrebbe essere anche per il nuovo iPad che come maggiore novità lato design dovrebbe vedere rimosso il solo tasto home, cosi da ridurre le parti mobili e fragili della tavoletta.

Lo schermo, stando anche alle dichiarazioni fatte prima della sua dipertita da parte di Steve Jobs, non dovrebbe scendere sotto i 9,7 pollici, misura che rappresenta la dimensione minima per poter realizzare delle buone applicazioni.

L’ultima novità dovrebbe riguardare la fotocamera, che verrà migliorata per essere cosi una featured paragonabile a quella degli altri competitors.

Tag:

ipad 3,

apple,

cupertino,

tablet

Commenti (0)

Ti potrebbe anche interessare:

  iPad 3 nel 2012
  Skype su iPad
  Google+ su iPad
  Facebook per iPad
  Finalmente Android 3.2
  Playboy su iPad
  iPad 2 nei negozi di giocattoli
  L’iPad 2 alla conquista degli asili
  iPad 2: piani tariffari