La partecipazione, lo scambio, la condivisione sono ottimi strumenti per far muovere la creatività. Non a caso il design ha trovato molti stimoli nell’utilizzo della rete, un territorio dove le idee circolano e si contaminano a tutta velocità. E’ appena nato un portale, Inner Design, che ha proprio l’obiettivo di far incontrare sul web esperti, progettisti, blogger, opinion leader, appassionati attorno al tema della progettazione.
Inner Design vuole diventare un network innovativo che dà voce alle persone addette e non solo, favorendone le relazioni, gli scambi diretti, le collaborazioni. Una piattaforma di informazione e lavoro in cui ci sarà spazio anche per le storie vissute (di luoghi, case e archittetture ma anche di persone. Ad esempio le esperienze di giovani progettisti in carriera, di capitani (d’impresa) coraggiosi, che hanno segnato la cultura del design, in Italia e all’estero.
Un’autentica community (da seguire anche su Facebook) che, oltre alle varie rubriche, offre la possibilità di caricare il portfolio personale ma anche di raccontare per immagini una passione, di pubblicare scatti della propria casa, di scambiarsi indirizzi utili e di farsi, perché no, un po’ di pubblicità.
Sofia Lauro