Tinte vivaci e stampe pop per un arredamento rigorosamente tricot. Questo il filo conduttore di “¡Maravilla!” la mostra che fino al 22 novembre occuperà gli spazi del colorato store milanese firmato Agatha Ruiz de la Prada.
Fili di lana, nylon, cotone, seta, acrilico, ma anche lenzuola strappate, sacchetti di plastica ridotti a strisce, spago, cavi e fili di ferro: questi i numerosi materiali multicolor che l’artista italiana Alessandra Roveda ha utilizzato per rivestire gli oggetti in mostra nel negozio.
Il fiore all’occhiello dell’esposizione? Indubbiamente la sedia con schienale a forma di cuore, che richiama le la forma iconica del noto brand spagnolo.
Una passione, quella di Roveda per il lavoro a maglia, che affonda le radici nella sua infanzia. “La mia visione uncinettata del mondo proviene dalla paziente arte della nonna. Il passaggio dall’artigianato all’arte è arrivato per caso, quando ho portato a essere uncinetto ciò che di regola non può esserlo”.
Insomma, una sorta di “tricot design” cher permette di reinterpretare e donare nuova vita ad oggetti e complementi d’arredo.
Per questo artigianato, arte e design si fondono “a meraviglia” nei pezzi della collezione esposti nelle vetrine dello store milanese di Agatha Ruiz de la Prada, sito al civico 5 di via Maroncelli. (CrisMa)
Category: Culture, Design, Do it in the city, Milano