Il Centro Stile di Fiat ha realizzato il fumetto “Panda Design Story”, un documento esclusivo ricco di immagini inedite che illustrano le novità stilistiche e funzionali della nuova Panda, esposta lo scorso mese di settembre al Salone di Francoforte. La storia a fumetti dello stile della nuova citycar torinese evidenzia le innovazioni degli esterni e degli interni, ma soprattutto i collegamenti con la prima generazione della Fiat Panda che debuttò nel 1980.

UN’AUTO TUTTA CURVE E LUCE
Le immagini sottolineano come la maggiore lunghezza aumenti gli standard di sicurezza e vada a migliorare l’abitabilità e la capienza del bagagliaio. Inoltre, i fumetti evidenziano molti particolari estetici come il cofano leggermente bombato, la calandra a sviluppo orizzontale, la forma arrotondata dei proiettori anteriori e la separazione delle luci diurne denominate Daytime Running Lights. Tuttavia, la maggiore attenzione dei documento è dedicata al terzo finestrino, con gli angoli smussati che creano l’effetto di superficie vetrata ininterrotta. Altri particolari estetici della nuova Panda illustrati dalle immagini del Centro Stile Fiat sono i proiettori posteriori verticali, le curve formose dei fascioni su paraurti e fiancate, nonché i passaruota dal look “All-Terrain”.

SUPERFICI E TASCHE PER OGNI OGGETTO
Per gli interni, invece, il fumetto “Panda Design Story” è incentrato sulle caratteristiche che da sempre contraddistinguono la Fiat Panda, ovvero l’abitacolo spazioso, funzionale e confortevole. Le illustrazioni sul divanetto posteriore sdoppiato e scorrevole, nonché sul sedile anteriore del passeggero con schienale ripiegabile a forma di tavolino, sottolineano la flessibilità interna della vettura, rafforzata anche dall’opzione Cargo Box che rende piatto lo spazio di carico del bagagliaio. Infine, i numerosi vani portaoggetti evidenziano la modularità della nuova Panda, con la plancia dotata del tipico tascone avvolto in un guscio colorato.

Autore: Redazione
Data: 14 ottobre 2011
Tags: Curiosità, Fiat, auto italiane, car design