Si fa presto a dire «fare squadra». Poi, alla prova dei fatti, è raro che questo succeda, e il mondo del design made in Italy non fa eccezione. Eppure, complice forse una crisi economica senza precedenti che costringe tutti a rivoluzionare i modelli finora consolidati di produzione e distribuzione, qualcosa finalmente sembra muoversi. Da fine gennaio sarà attivo su internet il portale DeClub.it, un Design Outlet digitale ideato per sostenere la distribuzione, nei punti vendita, dei prodotti di arredo italiano.
GALLERY
Nasce il primo Design Outlet digitale
Ideato e sviluppato da Jakala eBusiness, DeClub.it nasce dalla collaborazione tra nove marchi storici del design italiano: Agape, BB Italia, Boffi, Cappellini, Cassina, Dada, Maxalto, MolteniC e Poltrona Frau, con l’obiettivo di sostenere i propri rivenditori autorizzati. Non un sito di e-commerce, ma una vetrina che farà da ponte tra i negozi “fisici” e i consumatori. «Nella prima fase partiremo con 26 rivenditori “top”, segnalati dalle aziende stesse tra i migliori della loro rete distributiva – spiega Lorenzo Trimarchi, e-commerce manager di Jakala che ha curato il progetto –. Ciascuno “posterà” sul sito di DeClub i prodotti disponibili, con foto e descrizione, e gli utenti potranno dialogare con loro, per ottenere ulteriori informazioni o lasciare le loro richieste».
L’obiettivo delle aziende fondatrici del progetto (a cui nei prossimi mesi dovrebbero aggiungersene altre dello stesso livello) è promuovere le vendite dei propri prodotti allargando i confini geografici della clientela e invogliando le persone a recarsi nei negozi, magari anche spostandosi, dando loro la certezza di trovare il prodotto che cercano. Insomma: in tempi di crisi, se Maometto non va alla montagna, è la montagna che va da Maometto e le aziende vanno in cerca dei loro clienti. Ma non solo: DeClub è anche un sistema per tutelare le aziende stesse e i consumatori dal proliferare incontrollato su internet di siti non autorizzati che vendono mobili e accessori di design, senza garanzie né controlli sull’originalità dei prodotti, e spesso affiancando brand di gamma elevata ad altri di fascia bassa.
«DeClub è il primo progetto in Italia sponsorizzato e voluto dai brand stessi, che hanno investito risorse per svilupparlo», aggiunge Trimarchi. L’obiettivo è aumentare il traffico verso i punti vendita, invogliando le persone ad andarci non solo con la certezza di trovare un determinato prodotto, ma anche con prezzi d’occasione (da outlet, appunto), con sconti non inferiori al 30%, dato che i pezzi appartengono a collezioni passate.
Agli occhi dei cyber-utenti DeClub si presenta come un sito di e-commerce vero e proprio «salvo il fatto che manca il tasto “compra” – precisa Trimarchi – poiché la vendita si perfeziona nel negozio». Cinque i criteri possibili di ricerca: brand, localizzazione geografica, tipologia di prodotto, ambiente o designer.
©RIPRODUZIONE RISERVATA