stampa


invia ad un amico

<!–

–>

n’;

var twtContainer = document.getElementById(‘twitter_button_art’);
var twtTitle = document.title;
twtTitle = twtTitle.replace(/”+|’+|n+|r+|t+/gi, “”);
if (twtTitle.match(/s*-s*LASTAMPA.it/gi)) {
twtTitle = twtTitle.replace(/s*-s*LASTAMPA.it/gi, ” – @la_stampa”);
} else {
twtTitle += ” – @la_stampa”;
}
twtContainer.innerHTML = ‘n’;

new LaStampa_ToolbarArticolo({
focusBookmarks: ‘Facebook, Twitter, MSN live’,
bookmarks : {
‘Facebook’ : {
url : ‘http://www.facebook.com/sharer.php’,
params : ‘u=’+escape(location.href),
icon : ‘http://www3.lastampa.it/fileadmin/templates/images/toolbar_articolo/facebook_trans_ani.gif’
},
‘Twitter’ : {
url : ‘http://twitter.com/home’,
params : ‘status=Currently reading ‘ + escape(location.href),
icon : ‘http://www3.lastampa.it/fileadmin/templates/images/toolbar_articolo/twitter.gif’
},
‘MSN live’ : {
url : ‘http://profile.live.com/badge’,
params : ‘url=’+escape(location.href)+’title=’+escape(document.title),
icon : ‘http://www3.lastampa.it/fileadmin/templates/images/toolbar_articolo/msnlive.png’
},
‘Google’ : {
url : ‘http://www.google.com/bookmarks/mark’,
params : ‘op=addbkmk=’+escape(location.href),
icon : ‘http://www3.lastampa.it/fileadmin/templates/images/toolbar_articolo/google.png’
},
‘Google buzz’ : {
url : ‘http://www.google.com/buzz/post’,
params : ‘url=’+escape(location.href),
icon : ‘http://www3.lastampa.it/fileadmin/templates/images/toolbar_articolo/google_buzz_icon.png’
},
‘Yahoo’ : {
url : ‘http://myweb.yahoo.com/myresults/bookmarklet’,
params : ‘t=homeu=’+escape(location.href),
icon : ‘http://www3.lastampa.it/fileadmin/templates/images/toolbar_articolo/yahoomyweb.png’
},
‘Del.icio.us’ : {
url : ‘http://del.icio.us/post’,
params : ‘url=’+escape(location.href),
icon : ‘http://www3.lastampa.it/fileadmin/templates/images/toolbar_articolo/delicious_icon.gif’
},
‘Digg’ : {
url : ‘http://digg.com/submit’,
params : ‘url=’+escape(location.href),
icon : ‘http://www3.lastampa.it/fileadmin/templates/images/toolbar_articolo/digg_icon.gif’
},
‘okno’ : {
url : ‘http://oknotizie.alice.it/post’,
params : ‘url=’+escape(location.href),
icon : ‘http://www3.lastampa.it/fileadmin/templates/images/toolbar_articolo/okno_icon.gif’
},
‘Linkedin’ : {
url : ‘http://www.linkedin.com/shareArticle’,
params : ‘url=’+escape(location.href),
icon : ‘http://www3.lastampa.it/fileadmin/templates/images/toolbar_articolo/linkedin_icon.png’
},
‘Stumble upon’ : {
url : ‘http://www.stumbleupon.com/submit’,
params : ‘url=’+escape(location.href),
icon : ‘http://www3.lastampa.it/fileadmin/templates/images/toolbar_articolo/stumbleupon_icon.png’
}
}
});
// ]]

Helsinki, capitale del design

La città finlandese, per tutto il 2012, sarà ricca di eventi e manifestazioni; uno degli appuntamenti più importanti sarà l’Index: Award Exhibition

Nel 2009 è stata nominata una delle città più vivibili al mondo dall’Associazione per il Disegno Industriale, durante il Congresso Mondiale sul Design (Icsid) tenuto a Singapore: quest’anno, diventa capitale Mondiale del Design. Con un paesaggio marino quasi intatto, interazione multiculturale, infrastrutture efficienti e qualità della vita elevata, Helsinki è una città modello, da cui prendere esempio. Ma è anche una città da visitare, soprattutto ora.
La palla passa da Torino (nel 2008) a Seoul (nel 2010) sino ad arrivare in Finlandia, che diventerà una terra ricca di eventi e manifestazioni durante tutto l’anno, principalmente nelle città di Espoo, Vantaa, Kauniainen e Lahti, oltre alla capitale. I meno venti gradi sottozero non scoraggeranno gli animi, e le città si riempiranno di visitatori da tutto il mondo: proprio in questi giorni Helsinki ha ospitato il World Design Capital Helsinki Open Doors Weekend, con musei aperti, gallerie, spazi, laboratori creativi e studi che hanno organizzato ben 180 tra eventi e mostre, performance, lezioni, spettacoli dedicati ai bambini. Il tutto accomunato dal tema del design.
Molti gli appuntamenti già in calendario; il principale evento pubblico sarà l’Index: Award Exhibition, ovvero una esposizione dei progetti finalisti dell’Index Award 2011, visitabile dal prossimo maggio sino a fine giugno 2012.
A settembre avrà poi luogo l’attesissima Helsinki Design Week 2012 insieme all’altrettanto importante: l’esposizione internazionale di design Everyday Discoveries. Molti eventi quindi, ma non solo.
A Helsinki ci sarà anche l’opportunità di vivere un’esperienza aperta a tutti, addetti ai lavori o semplici appassionati, e si potrà conoscere da vicino un luogo così lontano e diverso dalla nostra realtà.
E per chi non avrà la possibilità di viaggiare verso Nord, gli eventi saranno visibili sul web, semplicemente collegandosi al sito internet appositamente dedicato.(LuxRevolution.com)