Il 25 ottobre scorso la Liguria e parte della Toscana sono state colpite da una tragica e devastante alluvione che ha letteralmente spazzato via case, auto e sogni di tante piccole comunità.
L’iniziativa è nata con l’intento di favorire la rinascita di queste zone devastate dalle alluvioni.
Nello specifico, questo progetto, consiste in due attività parallele: la creazione di un blog dove documentare i danni subiti dalle attività commerciali della zona, con gallerie fotografiche archiviate su flickr, e allo stesso tempo, la proposta di 2 bandi di concorso.
Un primo bando di concorso intende raccogliere idee grafiche originali che abbiano per tema la ricostruzione, la cui chiave di lettura sia di carattere positivo, per lanciare un messaggio ottimista di rinascita.
Lo scopo è di utilizzare le grafiche più creative da applicare su materiale promozionale (t-shirt, poster, borse e gadget di vario genere), la vendita del quale sarà devoluto a un fondo per le vittime dell’alluvione.
Il secondo bando invece, intende raccogliere idee progettuali, possibilmente low cost, orientate a ricostruire o rinnovare gli spazi pubblici e le attività commerciali danneggiate dall’alluvione.
I concorsi non prevedono limiti di età e non è prevista nessuna tassa di partecipazione, si rivolge agli studenti e ai laureati in materie creative quali architettura, grafica, arte e design.
I bandi sono attivi dal 10 novembre scorso, avranno una data di scadenza da definirsi che potrà essere verificata collegandosi al sito ufficiale.
Hanno patrocinato l’iniziativa i comuni di Borghetto Vara, Pignone e Brugnato. (riproduzione riservata)