Ford svela a Detroit nuova Fusion, vedette del salone

DETROIT – Bella da sembrare un’aliena piovuta sulla terra, la nuova Fusion fa la sua prima apparizione ufficiale nella Cobo Hall Arena del North American Auto Show di Detroit. Da noi arriverà nel 2013 per diventare una Mondeo, inedita nel design e nelle tecnologie, che ha l’ambizione di modellare un restyling verso l’alto dell’ovale blu e proporre un’inedita nobiltà dell’automobile, più elegante, innovativa ma sobria nei consumi, eco compatibile e funzionale.
E’ il momento giusto per un lifting Ford. L’azienda ha chiuso le vendite Usa del 2011 con un più 10 per cento, miglior risultato dal 2005, e nuova Fusion/Mondeo avvia il nuovo corso Ford. L’obiettivo è soddisfare la clientela di tutto il mondo ed esibire i segni della mutazione genetica Ford con linee moderne e slanciate. In più promette una sostanziosa riduzione dei consumi e l’acquisizione di tecnologie che rendano più confortevole e sicura la guida e il confort dei passeggeri. Inoltre è la prima berlina che offre in un modello sistemi di propulsione a benzina, ibridi e ibridi plug-in. Negli Stati Uniti offre un motore 4 cilindri a benzina 2.5 litri da 170 Cv e due EcoBoost, 1.6 litri da 180 Cv e 2.0 litri da 240 Cv. L’EcoBoost 1.6 litri, sarà il più parco tra i non ibridi con 11 km/litro in città e 15,7 km/litro su strada. Anche la Hybrid avrà consumi da primato con cui Ford promette di superare le concorrenti ibride Toyota Camry e Hyundai Sonata, mentre Fusion Energi ibrida plug-in sarà in grado, secondo Ford, di consumare meno di Chevrolet Volt e Toyota Hybrid Plug-in.
La nuova berlina Ford offre anche una ricca dotazione di tecnologie per la sicurezza e l’assistenza alla guida, come il Lane Keeping System, l’Adaptive Cruise Control, l’ Active Park Assist e il Blind Spot Information System BLIS. Tra le novità che avvicinano la futura Mondeo alle qualità delle ‘auto premium’ c’è anche l’ultima versione dei sistemi di intrattenimento e comunicazione Ford SYNC e MyFord Touch che utilizzano il controllo vocale per gestire comunicazione e comandi, senza togliere le mani dal volante e gli occhi dalla strada, per ridurre il rischio di distrazioni. Per una sicurezza da riferimento gli ingegneri sono riusciti a migliorare del 10 per cento la robustezza della struttura con acciai al boro ad alta resistenza. All’interno hanno realizzato una doppia fila di airbag intelligenti per ginocchia e frontali, in grado di adattarsi a passeggeri di ogni taglia, alla postura e alla resa delle cinture di sicurezza. L’obiettivo era ottenere il massimo punteggio negli standard di sicurezza di tutti i mercati in cui la nuova Ford andrà in vendita.
Nuova Fusion sarà prodotta nell’impianto Ford di Hermosillo, in Messico, a cui si aggiungerà presto lo stabilimento AutoAlliance International di Flat Rock, nel Michigan. La versione Mondeo sarà introdotta in Asia e in Europa nel prossimo anno.
 

Article source: http://www.ansa.it/motori/notizie/rubriche/prove/2012/01/09/visualizza_new.html_41548421.html