C’è tempo fino al 22 dicembre per partecipare al concorso indetto dal Forum dei Giovani. Una sfida di talenti e creatività, per riappropriarsi degli spazi urbani ed avanzare proposte migliorative

Una sfida di talenti e creatività, lo stimolo per re-inventare il proprio “piccolo mondo” che, nel caso specifico, coincide con la propria città: . E’ il concorso Il mondo che vorrei: , promosso e sostenuto dal Forum dei Giovani,un movimento giovanile trasversale nato nel capoluogo dauno nell’aprile del 2010 e che si pone, di fatto, come uno strumento di partecipazione politica e sociale già sperimentato con successo in altre città italiane, un organo progettuale dialogante con l’assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Foggia.

Il gruppo del Forum dei giovani

Grazie a matite, penne e gessetti, gli scorci, le piazze ed intere aree che caratterizzano il capoluogo dauno potranno essere trasformate e re-inventate attraverso l’abilità e lo sguardo creativo dei giovani artisti foggiani. «Il Forum è operativo da poco più di un anno – puntualizza il suo presidente Paolo Delli Carri – ed abbiamo deciso di porre le basi della nostra attività partendo dai giovani talenti della città che ci auguriamo vogliano mettersi in evidenza ed in discussione attraverso il nostro concorso, proponendo nuove interpretazioni di forme e colori della città». Due le sezioni in concorso: quella dei “Giovanissimi” (età 16 ed i 20 anni), e quella dei “Giovani Adulti” (età 21 ed i 30 anni). Ogni autore potrà partecipare presentando una sola opera su tavola formato F4 di grafica (graffite, sanguigna, gessetti, computer grafica, pastelli, matita, penne).

Le tavole dovranno pervenire negli uffici dell’assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Foggia entro le 12.00, del 22 dicembre. Le opere dei partecipanti saranno valutate da una giuria popolare  – che esprimerà il proprio gradimento attraverso i canali di Facebook –  e da una giuria di esperti composta da artisti e critici professionisti che ne dovrà valutare l’attinenza al tema, l’originalità della proposta e la tecnica utilizzata. I vincitori del concorso riceveranno in premio materiale artistico e attestati di partecipazione. «Il concorso di disegno Il mondo che vorrei nasce – insieme agli altri due concorsi Il bello di Foggia (fotografia) e La forza delle idee (scrittura) – per promuovere e sostenere la cittadinanza attiva dei giovani, valorizzare i talenti e favorire la capacità di iniziativa a servizio della comunità», spiega Rachele Occhionero, referente del concorso insieme a Laura Longo. «In particolare, vogliamo invitare i giovani foggiani ad interrogarsi circa la loro “Foggia ideale” e spingerli a raccontarla attraverso il disegno». L’obiettivo del concorso è «favorire la partecipazione dei giovani alla gestione della città mediante proposte concrete, favorire il confronto delle idee e spingere i giovani a guardare la città e a sentirsene parte attiva. Ci auguriamo una partecipazione numerosa – conclude Occhionero – e magari arrivare a leggere, nelle opere in concorso, proposte serie e concrete da poter sottoporre al Sindaco, alla Giunta e al Consiglio Comunale, tali da essere prese in considerazione per migliorare la città». La partecipazione al concorso è completamente gratuita.

Per maggiori informazioni: www.forumgiovanifoggia.it.

Post correlati: