Intraprendente e generosa. Eva Comuzzi, curatrice indipendente di Udine, si racconta ad Exibart. “L’arte è politica” e ha bisogno di fatti e non di parole vuote
di Manuela Valentini
… segue
di Ernesto Jannini
Ciao Paolo. Ancora un ricordo di Paolo Rosa
… segue
di Ivan Fassio
Cancellare le tracce della realtà sociale e ridurre ad un grado zero di significato ogni convenzione. Come difendersi dall’arte e dalla pioggia ripercorre le finalità che hanno segnato il percorso di Emilio Isgrò
… segue
di Elisa Decet
… segue
La grande bellezza del Palazzo Enciclopedico
di francesca pasini
L’opa che Massimiliano Gioni ha lanciato per aggiornare i criteri di selezione dell’Arte con la A maiuscola ha a che fare con la cultura esoterica. E il mondo irrazionale che mette in gioco è una delle radici della cultura moderna, che non significa antilluminista. Senza dimenticare l’insegnamento di Rosa Marie Trockel e di altre artiste che hanno lavorato nell’ombra. E liquidando una volta per tutte lo stereotipo del curatore-cannibale.
… segue
Milano is waking up! E la rubrica ricomincia…
Dopo la pausa estiva, la città si risveglia con la riapertura delle mostre. A ricordarcelo come al solito è Start Milano. di Francesca Baglietto
… segue
bologna
genova
marcheabruzzi
milano
napoli
roma
sardegna
sicilia
torino
toscana
trento bolzano
venezia
altrecittà
around
architettura
arteatro
curatori
design
diritto
fiere e mercato
fotografia e cinema
lavagna
libri ed editoria
musica
parola d’artista
rubrica curatori
taxart
That’s contemporary
Ultime dalla Biennale
personaggi
politica e opinioni
progetti e iniziative
Reading RoomReading Room
Se l’altra metà del cielo cambia il mondoReading RoomReading RoomReading Room
L’opera controReading Room
Un Messaggio di Portata Universale. Il Potere delle Immagini secondo David Hockney
pubblicato sabato 14 settembre 2013
Se è vero che Gorilab ha fatto propria la frase che Dostoevskij, nell’Idiota, fa dire al principe Minsky, «La bellezza salverà il mondo», è altrettanto vero che Isabelle Maeght, direttrice dell’omonima galleria parigina, si è sempre prodigata a coltivare e a proporre la “bellezza” in senso assoluto prestando attenzione all’espressione creativa nelle più diverse declinazioni, dal libro d’artista alle edizioni limitate di “carte” e di oggetti, oltre, ovviamente, alle più consuete pittura e scultura.
Il Salento performativo. A Lecce dieci giorni d’arte con “Default 13”: dai video-screening ai talks, passando per l’azione live di Roberto Paci DalòUn ponte lungo quattro secoli a Venezia. Al Padiglione di “Luanda, Encyclopedic City” si presenta il rapporto tra Italia e AngolaIstanbul/ Dall’Elgiz Museum alla raccolta di Tansa Mermerci, ecco il rapporto dei collezionisti con il contemporaneoIstanbul/ La folle corsa della città che sale, nelle opere che raccontano il mutamento. Da Bertille Bak a Margherita MoscardiniTutta Artissima. In attesa delle presentazioni ufficiali della prossima settimana, ecco i nomi del parterre della 20esima edizione della fiera di TorinoTransart, come back! Da Moataz Nasr in piazza Walther a Gilbert George in video, la maratona del contemporaneo in Trentino Alto Adige Tutti pazzi per John Lennon. L’Emilia celebra l’indimenticabile Beatles. Con due mostre, a Modena e Bologna
Nicola Costantino,Rapsodia Inconclusa, 2013Padiglione Argentino, 55esima Biennale di VeneziaLuca Trevisani in residenza al MACRO
visto 11783 volte
01/07/2013MEDITERRANEA 16, arriva ad Ancona la Biennale dei giovani artisti del Mediterraneo.
visto 14449 volte
11/06/2013Un viaggio tra i parchi di arte contemporanea
visto 16512 volte
23/05/2013guarda tutti i video su Exibart.tv»
<!–
–>
cerca sulla mappa
trova opening
- fabrizioconforti
1972
- andreaspeziali
Mostra ”Riccione Liberty”, a cura di Andrea Speziali
- Stelleconfuse
Flyer Plant-a-Tree 045
- svaboda
- andreaspeziali
Vernissage mostra ”Romagna Liberty” a cura di Andrea Speziali – Archivio di Stato Rimini 23 maggio 2012
- Antonio Da Re
Acqua Alta 8
- Rossoindia
hommes_B
- deianiravitali
- Enzo Cositore Photography
Untitled
camigiottowhiteroomcapriadelecastellaniale.valsecchimarialupitac.friedrichdulcineacattaneo55jurghenciviero
<!–
<!–
Pubblicazione iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con il n. 5069/01.
Direttore Editoriale: Adriana Polveroni
Direttore responsabile Artico Gelmi di Caporiacco
Responsabile Commerciale: Federico Pazzagli – f.pazzagli@exibart.com – adv@exibart.com – Fax: 06/89280543
Amministrazione: amministrazione@exibart.com – Fax: 06/89280277