Fendi collabora con la designer Elisa Strozyk e l’artista Sebastian Neeb per la Design Performance di quest’anno a Design Miami. La collaborazione con Elisa e Sebastian dà vita ad un’installazione onirica, i cui materiali, appartenenti al mondo dell’artigianato tradizionale, hanno subito una metamorfosi magica. Il cuore di questa installazione ruota intorno ad una serie di mobile antichi, prevalentemente del 18mo secolo, gli anni d’oro dell’artigianato. Questi pezzi d’antiquariato, tutti in legno, mettono in mostra intricate lavorazioni, come l’intaglio e l’intarsio. Attraverso gli interventi di Elisa e Sebastian, utilizzando gli scarti di pelle Fendi, i mobili sono trasformati da legno massiccio in pelle ed altri materiali duttili. Questi oggetti incantanti sono posti in un ambiente ispirato a Palazzo Fendi, il grande edificio in stile neoclassico, costruito intorno al 1700, che ospita la sede di Fendi. Elisa e Sebastian hanno creato l’ambiente seguendo lo stile di una delle stanze originali di Palazzo Fendi, immaginando che fosse rimasta segreta, e quindi intatta, da oltre 300 anni. In questa creazione, lo spirito Fendi permea i mobili, trasfigurandoli seguendo il look della linea Selleria. Questo tema sarà esteso anche nel design dell’esclusiva Design Miami’s Collectors Lounge, quest’anno curata da Fendi. Durante la fiera sarà possibile osservare Elisa e Sebastian al lavoro durante la Design Performance, mentre mostrano i tipi di lavorazioni (goffraggio, cucito, intreccio e falegnameria) che hanno utilizzato per realizzare le loro creazioni.