(di Alessandra Antonelli)
(ANSAmed) – DUBAI, 15 MAR – Dieci giorni di arti visuali – e
non solo – articolati intorno a tre eventi: la Art Week,
poliedrico appuntamento culturale, prende il via stasera con il
Sikka Art Fair al quale andranno ad agganciarsi Art Dubai (21-24
marzo) e Design Days (18-21 marzo).
Fulcro della vetrina artistica regionale e internazionale
rimane Art Dubai, evento solidamente affermatosi sulla mappa
delle kermesse che contano. Cresciuto alla sua quinta edizione,
quest’anno conta 74 gallerie provenienti da 31 paesi.
Due le italiane: la Galleria Continua di San Gimignano che a
20 anni dalla sua nascita vanta una forte identita’ con artisti
da cinque continenti e due punti internazionali. Tra le prime
gallerie non cinesi ad aprire nell’emergente paese del dragone,
Galleria Continua ha un suo spazio anchein Francia a Le Mouline,
fuori Parigi dove ospita opere monumentali.
La galleria Laura Bulian, fondata nel 2008 ha invece, fin
dagli albori, messo l’accento su lavori con una forte valenza
sociale e politica soprattutto espressione della Russia e
dell’Asia Centrale.
Punto focale di Art Dubai sono opere contemporanee di artisti
provenienti della regione Menasa – Medio Oriente, Nord Africa e
Asia del Sud – mentre il vanto e’ il saper addentrarsi in mondi
culturali ed espressivi poco noti. Quest’anno i riflettori sono
puntati sull’Indonesia.
L’evento, un mix di lavori gia’ esistenti e nuovi
appositamente commissionati, sara’ corredato da seminari,
laboratori, performance dal titolo “Il medium dei media” che
esplora i modi in cui il mondo arabo e’ stato raccontato dai
mezzi di comunicazione.
Se per l’inaugurazione di Art Dubai occorrera’ aspettare fino
a martedi’, gia’ da questa sera gli stretti vicoli – sikka, in
arabo – di Bastakya, il cuore restaurato della vecchia Dubai,
prenderanno vita grazie al Sikka Art Fair, interamente dedicati
ad artisti emiratini o residenti negli Emirati Arabi Uniti.
Caratteristica dell’evento, oltre alla suggestiva ed unica
location, novi eventi culturali a sera, tutti strettamente
creati per l’occasione e pertanto al loro debutto.
“Sikka e’ una piattaforma dove poter godere arti visuali,
produzioni cinematografiche locali musica ed esibizioni tutto in
una volta, ” spiega il direttore artistico Salem Balyouha.
Nell’orbita di Art Week gravita infine Design Days, esibizione
di design contemporaneo di alta qualita’ allestita in una enorme
tenda ai piedi di Burj Khalifa, il grattacielo piu’ alto al
mondo.
(ANSAmed).