Nasce Discipline, nuovo brand di design fondato da Renato Preti dopo le esperienze con Unopiù, BB Italia, MOOOI e Skitsch. Una collezione di quasi 40 pezzi che vanno dal piccolo complemento al tavolo, passando per imbottiti e lampade, che raccoglie e restituisce l’energia dei materiali naturali e dell’essenzialità delle forme dettate da bisogni necessari, come sedersi o illuminare l’ambiente.

 

Drifted stool_Lars Beller

Drifted stool di Lars Beller

 

I designer chiamati a firmare i progetti di questo lancio sono, al momento, 13, provenienti, da 10 Paesi: Lars Beller Fjetland, Pauline Deltour, Ding3000, Lars Frideen, Ichiro Iwasaki, KlauserCarpenter, Claesson Koivisto Rune, Max Lamb, Luca Nichetto, Philippe Nigro, Marc Sadler, Sibylle Stoeckli e SmithMatthias. A questi si aggiungeranno altri nomi per il lancio vero e proprio che avverrà il prossimo 16 aprile al Salone del Mobile, in un cortile di via Mascagni, con l’allestimento di Arabeschi di Latte. Per la creazione del brand è stato invece chiamato lo studio SM Associati che ha realizzato la campagna (giocata su la anturalià del legno) realizzata assieme alla fotografa Sarah Illenberger.

 

I vassoi in rame Roulé di Pauline Deltour

Ogni pezzo è costruito intorno a materiali scelti per la loro caratteristica autorigenerante come legno, sughero, bamboo, vetro, tessili e imbottiti prodotti con lavorazioni sostenibili. Ma il valore eco di questi arredi è soltanto una conseguenza: la scelta di queste materie è in primo luogo un’interpretazione dell’estetica contemporanea. Così come la ricerca della funzionalità.

 

 

I prezzi saranno contenuti, ma senza sacrificare la qualità dei dettagli e della produzione. Volendo trovare uno spazio in cui inserire Discipline punta a posizionarsi in uno spazio ideale tra Kartell e Muji. Un’estetica asciutta, ricca di particolari, sempre attenta all’uso. Renato Preti racconta che quando ha spiegato cosa voleva a Mårten Claesson dello studio CKR, la risposta è stata: “Renato, ho capito, vuoi il design scandinavo con della pummarola italiana”.

 

Tilt_SmithMatthias

Tilt di SmithMatthias

 

Per il lancio di aprile la collezione sarà acquistabile online (canale di vendita su cui si punterà molto), seguirà una distribuzione multicanale sia con flagship store che con partnership, a Milano, nelle più importanti città europee e verso i mercati emergenti e in crescita (Brasile, Cina, India, Australia…), dove individuare e sancire alleanze di sviluppo per la produzione e vendita in loco.

Companion di SmithMatthias