M

ilano, 16 nov. – (Adnkronos) – Che scenari immaginare per il design del prossimo futuro? Questo e altri sono gli interrogativi alla base del ciclo di incontri Matrioska Design, in calendario al Museo d’Arte Contemporanea di Lissone domani, il 19 gennaio e il 26 gennaio. Protagonisti degli appuntamentitre generazioni del design italiano, ovvero Denis Santachiara con Giulio Iacchetti, Andrea Branzi con Paolo Ulian, Aldo Cibic con Lorenzo Palmeri.

Un programma che accompagna e integra il Premio Lissone Design 2011 – Street Furniture che sara’ assegnato nel corso di una cerimonia prevista il prossimo 17 dicembre nella sede del Museo.

I compassi d’oro Santachiara e Iacchetti sono i protagonisti del primo incontro in programma alle 21. Il 19 gennaio sara’ la volta di Branzi e Ulian mentre il 26 gennaio di Cibic e Palmeri. “Il ciclo di incontri mette in dialogo tre generazioni di progettisti secondo uno schema di confronto intergenerazionale ispirato, appunto, alla matrioska. Un designer che ha fatto scuola e segnato la storia del progetto italiano presenta un nome in ascesa a livello nazionale e internazionale che, a sua volta, introduce una giovane promessa. Un’impostazione originale che ha lo scopo di innescare uno scambio virtuoso, auspicabile anche nella pratica progettuale contemporanea” spiega Luca Molinari, curatore della terza edizione del Premio Lissone Design e moderatore degli incontri.