Torino, 9 apr. (Adbnkronos) – Il design in Piemonte conta circa 850 imprese e studi professionali e lo stato di salute del sistema e’ nel complesso buono. A dirlo e’ uno studio elaborato da Camera di commercio di Torino insieme al gruppo di ricerca in Design del Politecnico. Gli ultimi dati disponibili sul settore risalgono al 2007, a ridosso della nomina di Torino a Capitale Mondiale del Design. Rispetto ad allora, la ricerca evidenzia un settore con un fatturato globale in crescita (+6%) nonostante la crisi, anche se con una tendenza alla frammentazione. Le realta’ che si occupano di design sono sempre piu’ piccole sia per numero di addetti (il 49% ha fino a 5 dipendenti) sia per dimensioni economiche: coloro che guadagnano fino a 99.000 euro passano dal 5% del 2007 al 26% del 2011.
Un’indagine che ”aggiorna la fotografia delle attivita’ di design piemontesi – spiega Alessandro Barberis, presidente della Camera di commercio di Torino – fornendo informazioni preziose sulle politiche attuate negli scorsi anni e su quelle da realizzare in futuro. Crescono, ad esempio, gli uffici tecnici interni alle imprese”.
”Il sistema di design territoriale – ha aggiunto Luigi Bistagnino, presidente del corso di Studi in Design del Politecnico – si conferma motore di crescita anche per le giovani imprese, 44 le nuove imprese nate dal 2007 di cui 33 studi professionali, al servizio di un mercato del prodotto industriale e di comunicazione che oltrepassa i confini regionali”. (segue)