Fino a dicembre un ciclo di incontri con i grandi maestri internazionali sul territorio fiorentino
Si inaugura oggi, venerdì 27 aprile, alle ore 17 presso la Biblioteca Ernesto Ragionieri di Sesto Fiorentino, il progetto “Storie di terra e di progetti. Nove designer per la ceramica. Ciclo di incontri sul rapporto tra ceramica e progetto”. Primo protagonista in calendario è Ugo la Pietra, uno dei principali maestri del design italiano, classe 1938, artista, architetto, designer e ricercatore nella grande area dei sistemi di comunicazione, sviluppa dal 1962 un’attività tendente alla chiarificazione del rapporto “individuo-ambiente”, che si concretizza nelle teorie del “Sistema disequilibrante”, un contributo originale e personale al design radicale europeo.
Scopo dell’iniziativa “Storie di terra e progetti” è indagare, con i principali protagonisti del panorama nazionale e non solo, il rapporto che intercorre tra design e ceramica, e riflettere sugli scenari possibili di sviluppo e innovazione nel quadro attuale dei mutamenti sociali ed economici di questo settore, che ha influenzato profondamente il territorio di Firenze e dintorni.
Gli incontri si svolgeranno in varie sedi dei principali istituti formativi e culturali del territorio fiorentino, per coinvolgere più studenti e pubblico possibile. Gli appuntamenti saranno aperti a tutta la cittadinanza e totalmente gratuiti.
Il progetto è curato dal Museo Richard Ginori della Manifattura di Doccia, da docenti di design e da un ceramista, in collaborazione con OMA (Osservatorio Mestieri e Arti).
CALENDARIO
25 maggio – ore 15.00 Aula Magna ISIA – Firenze
Luca Scacchetti
Introduce: Stefano Bettega / Isia Firenze
Dialogano con l’autore: Giulia Mangani / Angelo Minisci
12 giugno – ore 10.30 Plesso Didattico Santa Verdiana – Università di Firenze
Andrea Branzi
Introduce: Saverio Mecca / Università di Firenze
Dialogano con l’autore: Francesca Tosi / Paolo Pecile
20 giugno – ore 18.00 Museo Artistico Industriale Bitossi – Montelupo Fiorentino
Luisa Bocchietto
Introduce: Marina Vignozzi / Archivio Industriale Bitossi
Dialogano con l’autore: Paolo Pinelli / Alessandra Rinaldi
20 ottobre – ore 16.30 Accademia di Belle Arti di Firenze
Nathalie Du Pasquier
Introduce: Giuliana Videtta/ Accademia Belle Arti
Dialogano con l’autore: Edoardo Malagigi / Francesco Armato
3 novembre – ore 10.30 Galleria EX3 Sede Laba – Firenze
George Sowden
Introduce: Mauro Manetti / Laba
Dialogano con l’autore: Angela Muroni / Alessio Sarri
23 novembre – ore 15.00 Corso di Laurea Disegno Industriale – Calenzano
Emmanuel Babled
Introduce: Enzo Legnante / Università di Firenze
Dialogano con l’autore: Elisabetta Cianfanelli / Giuseppe Lotti
1 dicembre – ore 16.00 Museo Richard Ginori – Sesto Fiorentino
Antonia Campi
Introduce: Massimo Ruffilli / Università di Firenze
Dialogano con l’autore: Anty Pansera / Oliva Rucellai
14 dicembre – ore 16.00 Museo Richard-Ginori – Sesto Fiorentino
Ambrogio Pozzi
Introduce: Oliva Rucellai / Richard Ginori
Dialogano con l’autore: Giampiero Alfarano / Rolando Giovannini
27/04/2012