Aiuta il Blog a Crescere!
Pagine importanti
Wi-fi liberi, musica gratis, socializzare. scarica la toolbar cervelliamo
Seguici dal tuo Smartphone
Fai sapere ai tuoi amici di Cervelliamo, copia il codice sottostante ed incollalo sul tuo blog
Categorie
- Sport
- Cronaca
- Curiosità
- Gossip
- Informatica
- Salute
- economia
- Ricette
- Motori
- Politica
- moda
- cinema
- Scienza
Contattami da
Design auto, Castagna veste la Fiat 500 da Limousine. Anche in versione President
Foto e design firmato Castagna
Tre varianti super lusso e super…lunghe. Sono i tre abiti di gala con cui la prestigiosa carrozzeria milanese Castagna sta vestendo la Fiat 500, trasformandola da agile e stilosa city car a aristocratica Limo. La matrice delle tre Fiat 500 Limousine è naturalmente quella classiche berline deluxe americane: la compatta del Lingotto che conosciamo è stata “stirata” fino a raggiungere i 5,32 metri, con la misura del passo accresciuta da 230 a 408 centimetri.
La prima versione, discendente della Fiat 500 Cabrio, è la 500 LimoSun, pensata per portare in giro i turisti nelle località estive di villeggiatura vip. Una vettura a cielo aperto, nel senso che sia il tetto che le fiancate sono aperte – richiudibili alla bisogna con pannelli trasparenti – mentre quattro sedili sistemati a specchio arredano gli interni.
La seconda creatura della carrozzeria Castagna è la LimoCity. In questo caso chiusa, può essere equipaggiata con il classico divano circolare accostato al mobiletto bar. Gli sportelli del retro, uno o due in base all’allestimento, si azionano e scorrono con meccanismo elettrico.
Per finire, c’è la terza e più raffinata rivisitazione delle tre citycar della casa torinese, vale a dire la LimoCity President, con tanto di bandiera in bella mostra sul cofano. Sulla base dell’ossatura della Fiat 500 commercializzata nel mercato a stelle e strisce – al momento senza il successo sperato, come ha ammesso di recente l’AD di Fiat Chrysler Sergio Marchionne – la President può contare su ben due motori elettici capaci di raggiungere la velocità massima di 160 km/h e assicurare un’autonomia di circa 250 km/h.
Se l’articolo è stato di tuo gradimento, condividilo con i tuoi amici!
Cerca altre notizie con Google
0
commenti:
Post Popolari
Notizie Economiche
Seguici da Facebook
Amici e Blogger