Chiuderà domani il consueto appuntamento autunnale di Moa Casa, la mostra d’arredo e design che nei quattro padiglioni della Nuova Fiera di Roma presenta dal 28 ottobre arte e innovazione dell’arredare, tra pezzi unici firmati dai maggiori e prestigiosi interior designer e uno sguardo al futuro e alla ricerca dei giovani talenti dell’arredo
Normal
0
14
false
false
false
IT
X-NONE
X-NONE
MicrosoftInternetExplorer4
/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:”Tabella normale”;
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-qformat:yes;
mso-style-parent:””;
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin:0cm;
mso-para-margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:11.0pt;
font-family:”Calibri”,”sans-serif”;
mso-ascii-font-family:Calibri;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-fareast-font-family:”Times New Roman”;
mso-fareast-theme-font:minor-fareast;
mso-hansi-font-family:Calibri;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;
mso-bidi-font-family:”Times New Roman”;
mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}
.
E il futuro entra anche in salotto e in camera da letto, con armadi a scomparsa realizzati in tessuto elaborato, e con poltrone che all’occorrenza si trasformano in letto o tavoli che si aprono, attraverso innovativi meccanismi studiati per semplificarci la vita in spazi magari meno ampi. Le innovazioni non mancano certo anche in cucina, dove elettrodomestici altamente tecnologici completano in modo ergonomico gli arredi nell’ambiente più vissuto dagli italiani.
Nell’edizione autunnale di Moa Casa 2011, la casa diventa poi sempre più ‘intelligente’ grazie alle ultime soluzioni di domotica: il supporto delle nuove tecnologie del building automation consente infatti la gestione integrata e computerizzata degli impianti tecnologici (energia elettrica, gas, acqua, climatizzazione), delle reti informatiche e delle reti di comunicazione. Gli impianti così, prima indipendenti, dialogano tra loro grazie ad un sistema di controllo centralizzato, che l’utente potrà configurare a proprio piacimento, per ottenere una flessibilità di gestione, confort e sicurezza migliore, senza dimenticare il risparmio energetico. Vivere la qualità dell’abitare in modo intelligente, un’esperienza che i visitatori di Moa Casa potranno provare grazie all’utilizzo di iPhone e cellulari android.