Design, architettura, spazio urbano. Al Salone del Mobile di Milano Austrian Design

Design, architettura, spazio urbano. Al Salone del Mobile di Milano Austrian Design

In occasione del 51° Salone Internazionale del Mobile che si terrà a Milano dal 17 al 22 aprile 2012, verrà allestita una mostra di mobili e product design austriaci organizzata da Advantage Austria per il terzo anno consecutivo. Austrian Design – Raw and Delicate è il concept creativo scelto per questa edizione, che si terrà nello spazio Pelota di via Palermo.

 

Il progetto Austrian Design – Raw and Delicate porta la firma dello studio di design austriaco Pudelskern di Nina Mair, Georg Öhler and Horst Philipp, che ha focalizzato e riunito elementi contrastanti del paesaggio austriaco, della sua cultura e del design.
La capacità nell’organizzazione quotidiana nei modi di vita tradizionali, l’imponente paesaggio roccioso, le attrazioni culturali dei nostri centri urbani, i nuovi giovani e ambiziosi talenti, le figure del mondo del design austriaco riconosciute anche a livello internazionale, i prodotti innovativi abbinati a quelli artigianali che risalgono a molte generazioni fa: questi sono stati i concetti creativi ai quali ci siamo ispirati per sviluppare l’esposizione alla Pelota” spiegano Nina Mair e Georg Öehler, i managing partner di Pudelskern.

 

Lo spazio Pelota è stato scelto perché rappresenta la giusta contrapposizione tra vecchie e nuove forme, tendenza molto attuale tra i giovani designers austriaci. La vasta superficie di oltre 1000 metri quadrati consente di sviluppare il concetto creativo, che coniuga nuove idee, alcuni esempi classici di mobili e design “home grown” insieme a talento inventivo, artigianato e tecnologia.
Nel 2012 una selezione di aziende austriache esporrà ancora una volta a Milano, tradizione che viene ripresa anche da aziende di recente fondazione, che si posizionano sul mercato con edizioni limitate e piccole collezioni reinterpretando i prodotti “classici” di fama internazionale del 20° secolo e innovandoli nel design.

 

Tra i designer presenti, Nofrontiere,  studio di design che sin dagli albori, si è distinto per essere un grande innovatore in numerosi campi del design. L’esempio più recente è la svolta nel settore sviluppo di prodotto: combinando materiali insieme a processi produttivi, Nofrontiere si è distinta nella progettazione di prodotti fatti con materiali non ancora disponibili sul mercato. All’esposizione di Milano Austrian Design – Raw and Delicate, Nofrontiere presenterà uno sgabello biodegradabile al 100% e alcuni piatti realizzati con materiali provenienti dalle ortiche e fondi da caffè.

 

L’altro lato del mobile è il motto adottato per l’etichetta del design airture. Tecniche come la rotazione, la giravolta, l’inclinazione, la combinazione hanno dato origine a nuovi modi di pensare a forme e funzionalità in questo contesto. Dopo il suo prematuro successo come industrial designer, Thomas Feichtner ha preso le distanze dal lato puramente funzionale del design. Oggi, nello sviluppo di nuovi progetti, si concentra maggiormente sugli aspetti estetici e sulla sperimentazione con un approccio che va al di là della produzione di massa.
Il motto scelto invece da Kabiljo Inc. è quello di creare “cose semplici per tempi difficili”. Per questo studio di design l’esame del comportamento umano agisce come base per la progettazione di oggetti, che ricorda a coloro che li utilizzano non solo le stranezze umane, ma anche le cattive abitudini.
PPAG architects applica il pensiero laterale nel campo dell’architettura e nel design. In questi settori cercano di risolvere ogni problema, sia che si tratti di un solo prototipo o che stiano progettando mobili o lo sviluppo di progetti urbani, non dimenticando mai il loro impegno nella ricerca e nello sviluppo.
Tra le altre aziende che parteciperanno all’Austrian Design – Raw and Delicate a Milano, gli studi di design: mischer’traxler, Polka e Walking-Chair. Grazie alle loro idee innovative applicate a prodotti, mobili e design industriale, queste tre imprese hanno già attirato l’attenzione internazionale.

 

Questa edizione è stata sostenuta da “go international”, progetto di internazionalizzazione nato su iniziativa di WKO (Ministro Federale dell’Economia, della Famiglia e della gioventù), da Wien Products e dall’Associazione Austriaca del Mobile.

 

SCHEDA EVENTO
Austrian Design – Raw and Delicate
Luogo
Spazio La Pelota
via Palermo 10
Milano

 

Periodo
17-22 aprile 2012

<!–
Condividi
–>

Condividi su Linkedin



Ti potrebbe interessare anche

  • Design e partecipazione, a Milano Design Week la mostra evento ‘Making Together’
  • Design, al via il concorso ‘Designing New Ways of Working’
  • Eco design e risparmio energetico, al via il concorso ‘Compact Kitchen Station’
  • Eco design, progettare ecosostenibile con Planet Design
  • Design sostenibile, al via il concorso Ecokitchen


Commenta l’articolo per primo!