• Diminuisci dimensione testo
  • Aumenta dimensione testo
  • Print
  • Contact
  • Mobile
  • RSS feed

Corriere della Sera

Rotonda di via Besana Milanesi eccellenti diventano «progettisti» a favore della Fondazione Veronesi

I pezzi Kartell reinventati saranno messi in vendita stasera

L a pasta golosa del panettone occhieggia sul paralume di una lampada: è la Tatì interpretata «alla milanese» dal designer Ferruccio Laviani. È uno dei 45 pezzi del catalogo Kartell riletti in questa chiave da altrettanti personaggi e che stasera andranno all’ asta a favore della Fondazione Umberto Veronesi. «Da milanese d’ adozione per me il panettone rappresenta un simbolo della città. Avrei voluto usare la pasta vera ma non si poteva…», dice Laviani. Fotografi (come Fabrizio Ferri o Gabriele Basilico), dj come Linus e Fabio Volo e istituzioni cittadine, tra cui Brera e la Milanesiana, persino il Milan e l’ Inter: progettisti per una buona causa. «Un omaggio, attraverso i pezzi di un’ azienda milanese, da chi nella nostra città è diventato famoso a una fondazione importante nata qui», spiega Claudio Luti, presidente di Kartell. Oltre ai designer, il gruppo più folto (dai milanesissimi Mendini e Bellini agli «adottivi» Fabio Novembre e Patricia Urquiola), tanti stilisti. «Con un nostro tessuto del 1992 sulla chaise longue il Duomo si trasforma in un quadro», dice Angela Missoni. Mentre i Dsquared2 hanno messo un po’ della terra d’ origine nella sedia Masters. «Lo schienale ci ha ricordato un intreccio di rami del Canada: il verde di Milano entra in casa». Ed ecco il cibo: «Nella Dr Yes di Starck ho trasformato le fessure in tasche per telefonino e occhiali, che al ristorante rovinano il tavolo», spiega lo chef Davide Oldani. Mentre l’ arte, con il gallerista Nicolò Cardi, manda il messaggio «sedie spruzzate di colore alla Pollock», oggi si allea alla scienza, come sottolinea Umberto Veronesi (anche lui «autore» di un pezzo), per far volare in alto le aggiudicazioni a fin di bene. Silvia Nani RIPRODUZIONE RISERVATA «Kartell loves Milano», Rotonda di via Besana, esposizione dalle ore 10, asta alle 19.30

Nani Silvia

Pagina 19
(25 ottobre 2011) – Corriere della Sera