Il rispetto per l’ambiente e il legno come protagonista. Questo il filo conduttore che unisce due eventi in programma a Corato nell’azienda “D’Introno” (strada provinciale 231) leader a livello nazionale nel design del legno. Sono previsti due appuntamenti promossi dalla storica azienda coratina e patrocinati dall’Ordine degli architetti di Bari, dall’Ordine degli architetti della Bat, insieme a Legambiente. Due eventi organizzati allo scopo di informare, educare e aggiornare non solo i tecnici ma soprattutto la gente comune per rivalutare il legno nel rispetto dell’ambiente. I due incontri ruotano intorno alla figura del professor Stefano Berti, uno dei massimi luminari del settore a livello internazionale, docente universitario e dirigente di ricerca CNR.
Incontro informativo con la stampa – ore 10.30
La mattina è in calendario l’incontro con la stampa sul tema “Il legno materiale eco-compatibile nella bioedilizia in Puglia”. Alle 10.30 nello showroom “D’Introno”, il professor Stefano Berti dialogherà con i giornalisti. Ma non sarà il solo perché sulla questione interverrà anche il vice presidente dell’Ordine degli Architetti di Bari, il professore Alberto Lategola docente di Architettura tecnica all’Università del Salento di Lecce. Per l’Ordine degli Architetti della Bat ci sarà il presidente Giuseppe D’Angelo. Completa il quadro degli interventi Riccardo Larosa, il vice presidente regionale di Legambiente. A rappresentare la Regione Puglia sarà il consigliere regionale Ruggiero Mennea. Il convegno sarà moderato dalla giornalista Nica Ruggiero.
Incontro tecnico con architetti ed imprese edili – ore 16
Nel pomeriggio spazio ad un incontro tecnico con gli addetti ai lavori sul tema “Il legno sempre più protagonista delle nuove tendenze del design”. Il professor Stefano Berti e il professor Alberto Lategola dialogheranno con architetti, arredatori d’interni e proprietari di imprese edili.