l design è una questione di contesto. O perlomeno è questo il punto di partenza del concorso organizzato da Moooi assieme alla rivista Frame che si concluderà a Milano durante il Salone del Mobile. Oltre alla presentazione della nuova collezione nello showroom di via Tortona 37, il brand olandese, diretto da Marcel Wanders, diventa mecenate di designer emergenti, ma già attivi nel panorama internazionale.

Un premio dedicato al design di interni che ha preso il via a metà del 2011, dalle 891 candidature provenienti da 79 paesi differenti, si è arrivati ai 10 finalisti che si contenderanno il premio di 25.000 euro nella serata del prossimo 18 aprile. Giudice unico del concorso è Philippe Starck che ha fatto le sue scelte senza conoscere nomi e provenienza dei progetti presi in esame.

Un concorso molto selettivo, in particolare per un requisito fondamentale: i progetti per partecipare dovevano essere già stati realizzati. Se da un lato questo aspetto rende giustizia ai progetti capaci di dimostrare la loro validità pratica, dall’altro mostrano la loro bellezza in un ambiente.

I dieci finalisti sono: Ray, lampadario da soffitto per ufficio, di Shl Design (Danimarca), “What’s in your locker?”, un sistema di armadietti per ambienti scolastici, di Lab 3 (Olanda), Caelum, lampada da tavolo a LED pensata per i bar, di Pablo Martinez Diez (Spagna), Kroon un lampadario di ZMIK (Svizzera), Shoe Box, modulo espositivo per negozio di sneaker, di Facet Studio (Australia). Mist of Arch, linea di arredamento per toilette di un centro commerciale, di Keiko + Manabu (Giappone), Sketch originale espositore per negozi di moda, di Ypsilon Tasarım, Yesim Bakırküre (Turchia), Stairway to Heaven un lampadario per il bar di un teatro, creato da Bertjan Pot (Olanda), Education Trestles and Easels, sistema di banchi per un museo di arte, di Studio Makkink Bey (Olanda) e, infine, Decanterlight – lampadario sospeso per bar, di Lee Broom (Inghilterra).

La cerimonia di premiazione avrà luogo mercoledì 18 Aprile, ai Magazzini Generali in Via Pietrasanta 16, dalle 21.30. Il party, intitolato Celebration to LIGHT!, sarà presentato da Michele Caniato e includerà un’installazione speciale realizzata da Daniel Wurtzel.

Leonardo Sunsilmassi