Caffè Moak annuncia l’apertura del bando di Caffè Letterario Moak 2012, il concorso nazionale di narrativa giunto ormai all’XI edizione, che negli anni ha riscosso un crescente successo di critica e pubblico e che ha premiato numerosi autori che hanno poi avuto riscontri importanti nell’editoria “ufficiale”.
Per concorrere è richiesto l’invio di un solo racconto inedito in lingua italiana sul caffè, nel senso più ampio della sua accezione: caffè come luogo di incontro, bevanda, chicco, pianta, rito, etc. La lunghezza del racconto va da un minimo di 5 ad un massimo di 20 cartelle, che vanno spedite via email all’indirizzo letterario@caffemoak.com entro e
non oltre il 21 maggio 2012.

Il concorso si presenta sul territorio attraverso una serie di librerie convenzionate in tutta Italia che raccoglieranno le adesioni e forniranno le informazioni in tutte le principali città italiane. L’elenco delle librerie convenzionate sarà disponibile a breve sul sito www.caffe-letterario.it. Tra tutte le proposte inviate, di cui sarà accertata regolarità e rispetto delle norme del presente bando, saranno selezionati 3 finalisti, vincitori del concorso da una giuria composta da scrittori e critici letterari. I premi previsti sono
di: 1.500 € (primo classificato), 1.000 € (secondo classificato), 500 € (terzo classificato).

La serata di premiazione di svolgerà a Modica nel mese di settembre 2012. I racconti finalisti e vincitori saranno pubblicati sul volume del concorso “I racconti sul caffè”, edizione 2012. Oltre a Caffè Letterario, Moak Cultura organizza due ulteriori iniziative: il concorso letterario “Il tempo di un caffè” e il concorso cinematografico internazionale per cortometraggi dal titolo “Caffè Corto Moak”. Il primo si rivolge a scrittori di racconti brevi che non superino le 600 battute, pensati per essere letti nel tempo in cui si sorseggia un caffè. Il bando e il regolamento per la partecipazione sono disponibili sul sito www.iltempodiuncaffe.com .

Caffè Corto Moak, invece, giunto alla sesta edizione, rappresenta ormai una consolidata vetrina per giovani talenti che nelle diverse edizioni hanno risposto con creatività ed entusiasmo, realizzando opere originali e di valore. Il successo riscosso dal concorso ha suscitato interesse nel circuito delle produzioni indipendenti, tanto da essere inserito nei calendari di molti siti e agenzie di promozione per film-maker.

Il bando completo del concorso è disponibile sul sito www.caffe-letterario. it. Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi alla segreteria organizzativa: Archinet di Comiso (RG) al Tel. 0932.963866 oppure inviare un’email info@caffe-letterario. it.