La Cisitalia 202 E è la reinterpretazione della Cisitalia 202, che è stata un’icona del design italiano alla fine degli anni 40. La nuova concept car, che verrà presentata in anteprima mondiale il 6 marzo al Salone di Ginevra 2012, è il risultato del progetto di tesi del Master of Arts in Transportation Design-work experience, un percorso di studi durato due anni organizzato dalla sede torinese dello IED (Istituto Europeo di Design). La Cisitalia 202 E dove E sta per evolution è frutto dell’idea di Chen Chin-Hsuan, il cui progetto è stato ritenuto essere il migliore tra quelli proposti dagli undici studenti del corso: dopo essere stati realizzati come modelli in scala 1:4 i prototipi sono stati selezionati per trovare quello che corrispondesse maggiormente alla linee guida indicate dall’azienda.
La Cisitalia 202 E è una coupé sportiva a 2 posti lunga 4.27 metri, larga 1.85 metri e alta 1.24 metri, con un passo di 2.65 metri. Esteticamente la coupé presenta linee del frontale e del posteriore raffinate e creative che richiamano quelle della Cisitalia 202 del 1947 e che grazie all’integrazione dei proiettori e dei fanali ricostruiscono l’effetto dato dalla griglia e dal coperchio della ruota di scorta originali. La nuova coupé dotata di ruote da 19 pollici presenta un baricentro molto basso e i volumi compatti che la rendono una vettura coinvolgente dalla guida entusiasmante secondo quanto affermato dallo IED. Per quanto riguarda le caratteristiche tecniche della Cisitalia 202 E, la concept car presenta un motore V8 compatto dalla potenza di 450 cavalli collocato anteriormente e trazione posteriore, risultando essere più potente della sua antenata.