Geometrie hi-tech vagamente aero-spaziali che purificano l’aria; sospensioni a lanterna dal fascino retrò, che dissolvono magicamente i vapori di cottura in una luce soffusa: sono le nuove cappe decorative d’arredamento, oggetti funzionali personalizzati, che sfidano il primato delle più semplici cappe ad incasso, certo comode, compatte, salva-spazio ed economicamente vantaggiose.

Se è pur vero che la funzione principale di questi prodotti – comunque elettrodomestici e dunque fondamentali da valutare sul lato tecnico – è quella di eliminare i cattivi odori, il vapore e i fumi della combustione, dannosi per mobili e pareti della cucina oltre che per il benessere di tutta la famiglia, è altrettanto evidente come ormai sia sempre più diffusa la tendenza a trasformare in accattivanti oggetti di design proprio quelli indispensabili.

Essere silenziosa e garantire una fonte di luce che sia d’ausilio per la preparazione e la perfetta cottura dei cibi sui fuochi; avere un potere d’aspirazione adeguato alle esigenze della nostra cucina, che migliori la qualità dell’aria permettendo all’ambiente di respirare e di essere un piacevole luogo di convivialità: questi i più importanti requisiti funzionali della cappa, prezioso elettrodomestico che è però pronto a recepire anche nuovi input estetici.

Ansiosa di sperimentare materiali innovativi, speciali lavorazioni e profili inediti, la cappa si dimostra dinamica e flessibile, personalizzabili e capace di rispondere con originalità ed innovazione alle richieste di clienti sempre più esigenti e sensibili al fascino di elettrodomestici dalla forte personalità e dallo stile unico.

Acciaio, vetro satinato, alluminio, legno, specchi e laccati si integrano su linee minimaliste ed essenziali, sinuose o geometriche, moderne o vintage, per un design che, mentre arreda,  purifica l’aria