Striscia la Notizia mette in discussione la sicurezza dei prodotti alimentari usati per realizzare le torte con la tecnica del Cake Design
Ieri sera, nel corso del tg satirico “Striscia la Notizia”, è andato in onda un servizio realizzato dagli inviati Mingo e Fabio, i quali hanno voluto mettere in evidenza il problema sull’ effettiva sicurezza riguardante i prodotti alimentari usati nell’ ormai diffusa realizzazione di torte attraverso la tecnica del Cake Design.
Gli inviati hanno voluto mettere in evidenza la provenienza straniera di molti degli alimenti utilizzati (coloranti alimentari, gum paste, pasta di meringa, etc.) che, in quanto prodotti stranieri, riportano sulla confezione etichette non scritte in italiano.
Questo, secondo l’inviato Fabio, può indurre l’acquirente in errore perché inconsapevole di ciò che acquista. Per testimoniare ciò hanno mandato un “gancio” ad acquistare tali prodotti.
La parte del servizio inerente l’ acquisto, soprattutto la parte che riguarda le domande poste al negoziante, ha fatto emergere una certa incertezza sulle date di scadenza, sulla composizione e sull’etichettatura dei prodotti. Un’ incertezza però non completamente giustificabile, se si considera anche la poca competenza di colui che ha proposto i prodotti e risposto alle clienti.
Premesso che siamo ASSOLUTAMENTE D’ACCORDO sul fatto che le etichette, in quanto considerate le carte d’identità di ogni singolo prodotto, debbano essere chiare e comprensibili affinchè l’acquirente conosca a fondo ciò che sta acquistando, e che dovrebbe esserci maggior controllo e tutela per il consumatore in merito, ci sentiamo di dissentire sulla generalizzazione dei prodotti fatta dall’inviato.
Fabio parla di totale mancanza di data di scadenza e della dicitura “può influire negativamente sull’attività e l’attenzione dei bambini ”, posta sulla confezione di alcuni coloranti alimentari.
Coloranti Nocivi. Chi opera nel Cake design e quindi adopera questi prodotti sa che la suddetta frase, riportata sull’etichetta di determinati additivi, è imposta per legge e sta ad indicare tutti quei coloranti, presenti anche in caramelle e snack, che se consumati in grandi quantità, possono influire sull’attenzione. (per maggiori informazioni sull’argomento cliccare qui).
Le date di scadenza. Altro argomento generalizzato da Striscia la Notizia. Non neghiamo che alcuni prodotti non riportino la data di scadenza ma di certo NON TUTTI presentano tale carenza. Le migliori marche note nel mondo del Cake Design etichettano i loro prodotti facendo anche riferimento alla scadenza.
Vorrei inoltre ricordare che nella maggior parte dei casi la pasta di zucchero utilizzata per la copertura delle torte è fatta in casa, mentre quella preconfezionata, reperibile nei negozi specializzati, viene adoperata per la realizzazione delle “sculture”, solitamente opere il cui unico scopo è quello di abbellire la torta ma che, solitamente, non vengono ingerite.
Restiamo comunque in attesa di ulteriori sviluppi in quanto molti “operatori del settore”, ma anche molte mamme, semplici appassionate di tale arte, stanno oggi manifestando sul web le loro disapprovazioni sul servizio degli inviati del tg satirico.
Articolo scritto da Maria
il 31/03/2012
Categoria/e: News, Primo piano, Speciali.
<!–
You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0.
You can leave a response or trackback to this entry
–>