(red.) Too Icon è il concorso di idee, promosso da Brescia Mobilità e Brescia Infrastrutture, per la progettazione degli orologi che verranno collocati all’interno delle stazioni della metropolitana.
Gli studenti dovranno realizzare un prodotto di design che rappresenti il mood di Metropolitana di Brescia e che sia in sintonia con l’azienda partner del contest.
La concretizzazione del progetto in prodotto finito è resa possibile grazie alla collaborazione con Too Late, azienda bresciana fashion oriented, che in pochi anni ha raggiunto l’eccellenza del design made in Italy.
Il contest Too Icon nasce dal desiderio di coinvolgere i giovani in un processo storico che riguarda la città. Metropolitana di Brescia rappresenta un’innovazione assoluta, un cambiamento radicale nel modo di vivere il quotidiano, che porterà Brescia a paragone con le grandi città europee.
Too Icon è un virtualabitante di questo contesto: un oggetto cult che definisce per forma, materiale, contenuto creativo, tecnologia produttiva e funzione, l’essenza stessa di Metropolitana di Brescia. Too Icon genera attrazione e racconta la metropolitana decli¬nando i suoi valori all’interno della dimesione spaziotempo.
Il contest si rivolge agli studenti delle università e degli istituti di pari livello della città di Brescia che offrono percorsi di studio inerenti la progettazione, il design, l’architettura e le arti visive: Università degli Studi di Brescia, Facoltà di Ingegneria – Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Edile – Architettura, Dipartimento di Ingegneria Civile, Architettura, Territorio e Ambiente; Accademia di Belle Arti Santa Giulia; Machina Lonati Fashion Design Institute; Accademia LABA Libera Accademia di Belle Arti.
Il contest durerà 5 mesi e prevede come data di apertura l’1 febbraio 2012. Gli elaborati devono essere presentati entro e non oltre il 30 giugno 2012.  Dopo il 30 giugno 2012, la giuria si riunirà per valutare i progetti e l’esito del design contest verrà comunicato durante una serata evento prevista entro il mese di ottobre 2012. Università Cattolica del Sacro Cuore parteciperà a questa speciale occasione con un progetto ideato dagli studenti del corso STARS.

Segnala questo articolo:

  • Facebook
  • Twitter
  • Google Bookmarks
  • Live
  • MSN Reporter
  • Technorati

Keywords: , ,