Quello passato è stato un altro fine settimana ricco di iniziative nei quartieri di Bolzano, rese possibili dall’impegno di centinaia di volontari.
Grandissimo successo per Open la festa che ha coinvolto Europa Novacella con spettacoli di ogni tipo, ibtrattenimento per bambini e ottima cucina. Dalle 16.00 alle 23.00, con le strade interessate chiuse al traff ico, si è potuto passeggiare per il quart iere costellato di iniziative frutto dello stretto lavoro di collaborazione di Associazione FourYou, Teatro Cristallo, Cooperativa 19 e Circoscrizione Europa-Novacella riscoprendo in
Tutte le vie la cultura che anima il Quart iere e la vitalità del Centro commerciale NaturaleFour You. Molte anche le associazioni e le ist ituzioni bolzanine coinvolte: Ufficio Ambiente del Comune di Bolzano con il Mercat ino dei Pulcini, la Polizia Municipale con il percorso “Giovani Ciclisti”, Associazione Cristallo, compagnia teatroBlu, U.I.L.T., Associazione L’Obiettivo, Circolo La Comune, Fondazione Teatro Comunale e Auditorium, Vereinigte Bühnen, Teatro Stabile di Bolzano, Carambolage, Theater im Hof, Biblioteca Civica di Bolzano, Fondazione Vital, Libera, Aied, Confcooperat ive Bolzano, Circolo Ricreat ivo Sardo Eleonora d’Arborea, Divezone associazione subacquea, H2O associazione subacquea, Casa delle Donne associazione Gea, Help Associazione dei genitori, Associazione Paola Mazzali, Associazione degli Art ist i di Bolzano, Fotoclub Bolzano, VKE, Centro Giovani Corto Circuito, Centro Giovani Orizzonte, Premstaller, Centro Giovani Vintola 18.
Un successo per i circa 100 commercianti dell’associazione FourYou che si sono messi in gioco portando le loro botteghe e la loro vitalità in strada organizzando concerti live, punti ristoro di tutt i i t ipi, feste a tema, animazione per i bambini, sf ilate di moda.
Fra i circa 100 artisti provenienti da tutta Italia per Estemporanea- Arti Visive di Strada molto apprezzat i gli street art ist di Milano, Gorizia e Bolzano che si sono cimentat i in una sf ida alla storia dell’arte lavorando su riproduzioni di statue dei grandi dell’ant ichità come Michelangelo e Bernini e i madonnari di Firenze e Verona che, sotto gli occhi dei passant i, hanno riprodotto in un solo pomeriggio dei capolavori. I più piccoli si sono invece messi in gioco con i laboratori di pittura, madonnari, graff it i, fotograf ia e fumetto organizzati in collaborazione dei centri giovani di Bolzano: Centro Giovani Corto Circuito, Centro Giovani Orizzonte, Premstaller , Centro Giovani Vintola 18.
Premiati anche i vincitori dei due Concorsi che hanno visto una partecipazione di circa 60 artisti. Per Estemporanea Fotografia il primo premio di 300 euro è andato a Lorenzo Valentinelli, il secondo di 200 euro a Roberta Ragozzino ed il terzo di 100 euro a Beatrix Schatzer. Per Estemporanea Pittura il primo premio di 300 euro è andato a Cornelia Lochmann, il secondo di 200 euro a Elisa Grezzan e il terzo di 100 euro a Gabriela Miteva. Anche per la tradizionale Festa del teatro un successo per la presentazione del Cartellone 2013/2014 curato dall’Associazione L’Obiettivo, dalla compagnia teatroBlu, dalla U.I.L.T, dal Circolo La Comune e dall’Associazione Cristallo.
Grande cucina alla festa del Circolo dei Calabresi dell’Alto Adige sabato e domenica a Regina Pacis.
Molto bene anche la seconda edizione della Rosengarten Festa, la festa di via Catinaccio, che si è svolta sempre sabato nel quartiere “creativo” di Dodiciville. Arte, gastronomia e dj set. Migliaia di persone dalla città, dalla Provincia e dalla Regione, hanno affollato le piccole via Catinaccio e via Latemar, che si sono trasformate per una serata, diventando luogo di incontro tra creativi e abitanti di tutte le età. Un segnale positivo in una zona che di notte è frequentata soprattutto dal carosello dei clienti delle prostitute.
Da segnalare ancora la festa degli alpini del gruppo Ana San Maurizio in piazzetta Casagrande (Viale Europa) sabato e domenica. Una vera festa campestre con ballo liscio, e una cucina aperta h24 che ha sfornato piatti gustosi e a prezzi popolari.
Sempre domenica bene anche la Colazione Jazz di Radio Tandem nel piccolo parco del circolo Tennis di Ana Giacomo. Un posto da scoprire che fa da cerniera tra Oltrisarco e Laives, che per tutta la giornata si è riempito di musica e famiglie.
Insomma: grazie a tutti da tutta la città.