Bing maps

Bing Maps

Restyling e nuovo design delle mappe dalla partnership Bing – Nokia.

Avevamo già parlato all’inizio dell’anno della fusione totale tra Bing e Nokia per quanto riguarda le mappe, la topografia utilizzata dai navigatori per orientarsi tra luoghi e centri di commercio. Ora è arrivato un posto ufficiale sul blog di Bing che annuncia una nuova integrata mappatura, per una nuovo mondo digitale. Ovvero, la partnership tra Nokia e Windows, esplosa in maniera eclatante con la messa in circolazione degli smarphone Lumia, ha affinato le capacità di mappatura, e ci presenta ora una restyling completo delle utili cartine online. Delle versioni dettagliate, asciugate nelle parti superflue, e onestamente molto eleganti e carine.

“Last year, we entered into a strategic partnership with Nokia which included plans to offer a unique and compelling mapping experience for our customers. Since then we’ve been working with Nokia and Windows Phone to deliver a unified map style based on one set of design principles with the goal of providing a more intuitive and pleasing online mapping experience. Our Bing Maps designers teamed closely with our partners at Nokia Maps and the Windows Phone team to unify our map elements, improve contrast and usability to ultimately create a more beautiful and functional map. Today we’re excited to share the new map design, available on desktop and mobile versions of Bing and Nokia maps”.

“Mapping the new digital world” dicono i tipi di Nokia. Ma quali sono i tratti somatici più evidenti delle nuove mappe.

Prima di tutto viene aumentato il contrasto tra i centri di interesse e il dedalo di strade che ovviamente riempie una cartina geografica. Contrasto aumentato ma contemporaneamente addolcito con colori tenui, meno stancanti per l’occhio e che agevolano la visione a monitor. Poi il gioco delle etichette, dei nomi di città strade paesi, che si adeguano con trasparenze alle riduzioni o moltiplicazioni della mappa, riposizionando quindi i punti chiave dell’area seleziona o zoomata, mantenendoli tutti visibili e identificabili con un gioco di trasparenze e dimensione del font.

Infine la copertura. Bing e Nokia grazie a Navteq, azienda leader mondiale nei servizi “cartografici” hanno aumentato le informazioni reperibili, andando a coprire meglio e in dettaglio paesi come l’Egitto, Israele, Malta, le Filippine, Uruguay e Venezuela. Nuova e migliore copertura di interi Paesi, nuove strade, nuovi itinerari.

Info: Bing Maps and Nokia Release Unified Map Design.

Geolocalizzazione e business d’impresa