Awareness Design: laboratorio del Corso di Laurea magistrale in …
Oggi, giovedì 24 novembre alle 18,30, al Temporary Café in via Pietrasanta 14 a Milano gli studenti del Laboratorio di Sintesi Finale del Politecnico di Milano assieme ai professori Virginio Briatore, Giulio Ceppi, Massimo Fioruzzi, Paolo Icaro, Giacomo Mojoli Presentano il loro lavoro su un tema innovativo, complesso e sperimentale come Awareness Design. Un momento a metà del percorso didattico per confrontarsi tutti insieme sul processo creativo guardando non al risultato finale, ma al soggetto che lo produce e sulla sua esperienza soggettiva.
Cosa succede se alla consueta attenzione posta dal progettista (designer) sull’oggetto viene associata una attenzione continuata sul soggetto stesso? E precisamente in direzione della fonte dell’esperienza ovvero sul “sé in azione”? E cosa succede se sono gli invece gli oggetti a parlarci e a comunicare con noi, come avviene nello scenario prossimo venturo dell’Internet delle cose?
La cultura del progetto e il designer possono garantirsi un futuro significativo, superando il rischio del collasso dopo l’attuale spettacolarizzazione, solo attraverso il passaggio ad una nuova dimensione dove la Consapevolezza di sé e del Sé determinino l’esperienza del riconoscimento profondo della propria natura essenziale nello stato di coscienza definito come “presenza alla propria assenza”.
La cultura del design, basata sul concetto di produzione di merci, deve rifondarsi rispetto a alla dimensione invece dell’ informazione, andando oltre la tradizionale dialettica tra prodotto e servizio, verso un modello fortemente dinamico ed esperienziale, narrativo ed interattivo, dove sono i valori a dettare le regole emergenti del mercato e non viceversa.